(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scienziato israeliano sta sviluppando vaccino contro l’Alzheimer

Lo scienziato israeliano Eitan Okun, insieme al suo team di ricercatori, sta cercando di costruire una proteina che possa entrare nel flusso sanguigno, passare attraverso la barriera...  CONTINUA

Ricerca scientifica è l'unica arma per debellare il male. Fondazione Grigioni per il morbo di...

"Il Parkinson lo curiamo, ma noi vogliamo guarirlo". Una missione importante che ha bisogno dell'aiuto di tutti. La fondazione Grigioni per il Morbo di Parkinson è un ente privato senza fini di...  CONTINUA

Bambole e schiavi

Dana, ragazza di vent’anni proveniente da un villaggio dei Carpazi, è in fuga da un misterioso delitto. All’aeroporto di Vienna si imbatte in Francesco, un anziano scrittore in pellegrinaggio verso...  CONTINUA

Redditi, sempre più pensioni e meno stipendi

Crescono le pensioni rispetto ai redditi Irpef degli italiani, questo emerge dalle tabelle delle dichiarazioni al fisco del 2017. Fra il 2006 e 2016 i redditi da pensione sono aumentati del 25,6%,,...  CONTINUA

Allarme anziani non autosufficienti. Tra 10 anni saranno oltre sei milioni

Anche se si vive di più, soprattutto in certe zone d’Italia, si invecchia peggio. Nel Sud della penisola, a causa della poca prevenzione, il tasso di mortalità per tumori e malattie croniche, è...  CONTINUA

Brava ma «brutta» per la tv, la classicista censurata negli Usa

Mary Beard, 63 anni, è la più nota studiosa di civiltà classiche britannica, insegna a Cambridge ed è una scrittrice di successo. L’ultima serie cha ha fatto per la televisione, “Civilisations, è...  CONTINUA

“Ho dovuto vendere la casa di famiglia per assicurare le cure a mio padre”

Per pagare l’assistenza sanitaria al padre malato Marco De Angelis, poliziotto di Livorno sposato con due figlie ha dovuto vendersi la casa. Il padre è affetto da demenza senile progressiva,...  CONTINUA

I robot come 'assistenti familiari' il Giappone si affida alla tecnologia

In Giappone il 26% della popolazione è anziana, cosa che influisce durante sul sistema finanziario, produttivo e commerciale del Paese. Per questo lo Stato sta cercando di integrarli nella società...  CONTINUA

Messico. Guadalupe fa le superiori (a 96 anni)

Guadalupe Palacios è messicana ed ha 96 anni. Ha avuto un’infanzia molto povera, passata sui campi per aiutare la famiglia e non ha mai potuto andare a scuola. Si è sposata due volte ed ha avuto 6...  CONTINUA

Poca prevenzione e scarse cure al Sud si muore più che al Nord

Dal Rapporto Osservasalute risulta che nel Sud d’Italia il tasso di mortalità per cancro e malattie croniche è più alto della media del Paese con una percentuale che varia dal 5 al 28%. Lo studio è...  CONTINUA


Prima 1547154815491550155115521553155415551556 Ultima
Totale Articoli: 29464