(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.unieda.it

Sito ufficiale di Unieda (Unione italiana di educazione per gli adulti) che si adopera per organizzare e qualificare una terza dimensione nel sistema educativo nazionale, quello della educazione...  CONTINUA

Tonno spiaggiato

Francesco è un comico che mette il parmigiano ovunque e non fa ridere nessuno. L'unica che, alle sue battute pietose recitate in palcoscenico, scoppia in una risata è Francesca, e fra i due nasce...  CONTINUA

Senza età, raddoppiano i matrimoni over 70

Abito bianco e capelli d'argento. Non è mai troppo tardi per il matrimonio. Ben venga anche sopra i 70 anni. Nel caso di Giancarlo Gentilini si sfiorano gli 89 anni. Vedovo da ottobre, il sindaco...  CONTINUA

Nonno a chi? I vecchietti terribili del calcio mondiale

Lamberto Boranga alla veneranda età di settantacinque anni torna in un campo di Terza Categoria. Ma non è l’unico calciatore ad aver giocato a un’età in cui di solito gli scarpini sono appesi al...  CONTINUA

L'opera va in RSA: ma è molto più che una tournée

Se gli anziani delle RSA non possono andare a teatro, il teatro va nelle RSA. L'iniziativa che sarà portata avanti in dieci centri della Don Gnocchi, vedrà protagonisti tre guitti, Nicanor...  CONTINUA

In modo giusto, la narrazione nelle cure di fine vita

Gli scenari demografici, epidemiologici, culturali nei confronti della fine della vita stanno rapidamente cambiando. L’aspettativa di vita degli abitanti dei paesi ad elevato sviluppo economico è...  CONTINUA

Prevenire malattie neurodegenerative con la nutrizione

Una nutrizione appropriata può rappresentare un valido strumento di prevenzione e cura di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la malattia di Parkinson e in generale tutte le malattie...  CONTINUA

Antropologia dell'Alzheimer. Neurologia e politiche della normalità

L'approccio biomedico all'Alzheimer è caratterizzato da una forte enfasi sulla diagnosi precoce. L'intento è individuare condizioni di declino cognitivo potenzialmente passibili di evolvere in...  CONTINUA

Perdita dell’udito in tarda età? Potrebbe essere colpa dei reni

Una ridotta funzionalità renale potrebbe portare, nel lungo termine, a un danno uditivo correlato all’età. È quanto suggerisce una ricerca guidata da Carla Schubert, dell’Università del Wisconsin...  CONTINUA

Anziani. Regina Coeli 6 maggio 2018

Durante il Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha commentando il passo del Vangelo (Gv 15,9) in cui Gesù lascia agli uomini la consegna «Rimanete nel mio amore» e ha indicato come questo...  CONTINUA


Prima 1530153115321533153415351536153715381539 Ultima
Totale Articoli: 29464