(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, anche una notte insonne aumenta il rischio

Secondo gli ultimi studi scientifici anche una sola notte insonne può aumentare il rischio di soffrire di Alzheimer. L’allarme è stato lanciato dai ricercatori del National Institutes of Health...  CONTINUA

Studio Usa: le 5 buone abitudini che allungano la vita di 10 anni

Adottare una dieta sana, svolgere esercizio fisico regolare (almeno 30 minuti al giorno), mantenere il peso corporeo nella norma, non bere troppo e non fumare. Sono queste le cinque buone...  CONTINUA

Se la badante torna a casa

Il rischio che le badanti possano via via scomparire forse inizia a prendere corpo. Si fa molta ricerca sugli anziani e la non autosufficienza, ma del mondo delle assistenti familiari sappiamo...  CONTINUA

Un Paese che invecchia velocemente sotto la spinta dei baby boomers

Il motivo principale dell’attuale invecchiamento della popolazione italiana e del conseguente calo delle nascite è dovuto al progressivo passaggio dall'età matura alla senilità dei baby boomers...  CONTINUA

Demenza: i farmaci ad azione anticolinergica possono favorirla

Uno studio coordinato della East Anglia University di Norwich ( Regno Unito), pubblicato sul British Medical Journal, associa l'assunzione di alcuni farmaci all'insorgere della demenza. Dal 2006...  CONTINUA

Alzheimer, in mostra le mani degli anziani (che sanno ancora fare)

Le mani degli anziani pazienti della Rsa fiorentina “Le Civette” sono stati immortalati nella rassegna fotografica “Le mani sanno ancora fare”, in mostra alla Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli...  CONTINUA

In Italia popolazione in calo, aumentano gli anziani

Secondo una stima dell’Istat nel rapporto “Il futuro demografico del Paese - Previsioni regionali della popolazione residente al 2065”, nel 2045 in Italia la popolazione residente sarà di 59...  CONTINUA

La signora della porta accanto

Hortensia è nera e scontrosa, Marion bianca e snob. Da quasi vent’anni vivono una accanto all’altra a Katterijn, un’enclave di una quarantina di case in un sobborgo di Città del Capo. Vent’anni di...  CONTINUA

Amarsi fa bene

Il segreto per invecchiare bene è avere legami affettivi forti in famiglia. Molte ricerche scientifiche attestano che l'amore verso gli altri libera energie miracolose che tengono lontane le...  CONTINUA

Una improvvisa e totale scomparsa dei ricordi

Si chiama amnesia globale transitoria (Agt) ed è una patologia che colisce in genere soggetti fra i 40 e gli 80 anni. E' una condizione benigna che, in genere, non è predittiva di altre patologie...  CONTINUA


Prima 1531153215331534153515361537153815391540 Ultima
Totale Articoli: 29464