(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anche il cervello degli anziani produce nuovi neuroni

Un team di ricercatori americani diretti dall'italiana Maura Boldrini, neurobiologa della Columbia University (Usa), mostra per la prima volta che uomini e donne anziani - sani - possono generare...  CONTINUA

Nonno trenta e lode

Miguel Castillo Nacher, ribattezzato  "nonno Erasmus" , in Spagna è diventato un modello da imitare per altri nonni e nonne come lui. Da Valencia è arrivato a Verona, nonostante i suoi ottanta...  CONTINUA

Qualcuno pensi ai pedoni

Le cifre sulle vittime della strada parlano da sole. Avvengono 176.000 incidenti l'anno nei quali perdono la vita 570 persone. Le strade più pericolose sono nei centri urbani. Il 42% dei decessi...  CONTINUA

L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia 6° Rapporto 2017/2018. Il tempo delle...

Il nuovo Rapporto del Network Non Autosufficienza (NNA) fa il punto sullo stato delle politiche pubbliche di assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. La longevità rappresenta un...  CONTINUA

In Italia ogni anno 120mila nuovi casi di ictus

In Italia, l’ictus colpisce circa 120mila persone ogni anno. È il più grande produttore di disabilità grave in tutti i paesi sviluppati, incluso il nostro, nonché la seconda causa di morte, con...  CONTINUA

Cuore, cavoli e broccoli per prevenire l'aterosclerosi

Come prevenire ictus e infarti nella terza età? Aumentando il consumo di verdure e soprattutto di broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles. Un'indicazione suggerita da uno studio australiano e...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il meccanismo che “blocca” la memoria

Una nuova area del cervello è implicata nei meccanismi alla base dell’insorgenza del morbo di Alzheimer. Il risultato dell’ultima ricerca, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, potrebbe...  CONTINUA

“Cataratta, mangiare verdure verdi riduce il rischio”, vero o falso?

Tutti sanno che le carote fanno bene agli occhi. Alcuni però credono che anche mangiare più verdure verdi, specie quelle a foglia larga, aiuti ad allontanare il rischio di cataratta. Vero o falso?...  CONTINUA


Prima 1570157115721573157415751576157715781579 Ultima
Totale Articoli: 29464