(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mio nome è Thomas

Una storia on the road, tra la Spagna e l'Italia, in cui Thomas, in sella alla sua motocicletta, affronta un viaggio solitario verso il deserto. Durante i preparativi però incontra la giovane Lucia...  CONTINUA

Sempre di meno, sempre più ricchi: benvenuti nell'Italia che vive di rendita

La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi 2017 (Ministero dell’economia) delinea un'Italia in cui c'è la ripresa, ma non è per tutti. Le differenze mostrano il cambiamento sociale che ci fa...  CONTINUA

Agliana (Pt), un ciclo di incontri per valorizzare gli anziani

Anziani, come aiutali e come valorizzarli. Questo lo scopo di un ciclo di incontri organizzati dall’amministrazione comunale di Agliana (PT), in collaborazione con Auser e Spi-Cgil lega di Agliana...  CONTINUA

Ancora violenze sugli anziani nelle case di riposo. Adesso basta!

Dopo gli ultimi casi di violenza su anziani ricoverati in Emilia Romagna, i pensionati di Cgil, Cisl e Uil  hanno chiesto alla Giunta Regionale di attivare un tavolo per definire regole per...  CONTINUA

Anziani, 'caregiver' familiare è donna

In occasione della giornata della salute (7 aprile), VillageCare.it, piattaforma nazionale che si occupa di orientamento e sostegno per chi cura anziani fragili, ha delineato la figura del...  CONTINUA

In Usa i 60enni invecchiano più lentamente, merito stile di vita

Uno studio dell'University of Southern California, pubblicato sulla rivista Demography, ha analizzato i dati  di più di 21.500 persone  under 80 con l'obiettivo di determinare la loro età...  CONTINUA

La dieta MIND che rallenta il declino cognitivo

Alcuni ricercatori del Rush University Medical Center (Chicago, USA) hanno creato la dieta MIND, che può aiutare a rallentare notevolmente il declino cognitivo nei pazienti che hanno avuto un...  CONTINUA

Anziani e memoria: il problema dei falsi ricordi

Un problema comune nella vecchiaia è la progressiva perdita della memoria, ora un team di ricercatori della Penn State University (Pennsylvania, USA) ha analizzato un ulteriore problema, quello dei...  CONTINUA

Farmaci e mercato. "Alzheimer" e "Parkinson": ricerca interrotta

Il Professore Mariano Bizzarri del Dipartimento di Medicina Sperimentale Università "La Sapienza" di Roma spiega che ci sono delle ragioni per cui la ricerca sulla malattia dell'Alzheimer e su...  CONTINUA

Marche, pensionati più anziani e più poveri

Secondo i dati Inps 2018 elaborati dall’Ires Cgil Marche, sono 552 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’Inps nelle Marche di cui 297 mila pensioni di...  CONTINUA


Prima 1572157315741575157615771578157915801581 Ultima
Totale Articoli: 29464