(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Umbria terapie sperimentali contro il Parkinson e le malattie neurodegenerative

La struttura di Neurologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è uno dei diversi centri nel mondo in cui sono in corso trial clinici per testare l’efficacia degli anticorpi anti...  CONTINUA

Via libera al testamento biologico «Siamo fra i primi ad applicarlo»

Il comune di Bitritto, in provincia di Bari, ha da poco istituito – in diretta streaming - il registro delle dichiarazioni anticipate del trattamento sanitario. Sabino Paparella, assessore alla...  CONTINUA

Anziani, per l’83% è possibile innamorarsi

Secondo una rilevazione dell’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, per gli italiani la terza età è sempre più una fase in cui la vita ha ancora molto da offrire e dove poter realizzare...  CONTINUA

Cure palliative: i volontari che fanno sentire meno soli i malati terminali

Le cure destinate ai malati terminali fanno spesso paura solo a nominarle. Eppure occorre superare questa paura, e avvicinarsi ai malati stessi e alle loro famiglie per ricordare che non sono soli...  CONTINUA

Da soli

Prima esistevano due coppie. Ora ci sono quattro adulti vivi, ricchi di rimpianti, momenti tristi e rughe allegre, sconcertati da tutta questa libertà. Cristina Comencini affida alle parole la...  CONTINUA

Sicilia: Musumeci, per avere la legge 104 c'è chi "si è fatto adottare”

Il Governatore della Sicilia, Musumeci, ha denunciato alla stampa il fatto che, su 13.000 dipendenti delle Ragione Sicilia, ben 2360 godono della legge 104 per assistere un parente disabile. Molti...  CONTINUA

Bentornata, Mrs Robinson

Otto anni dopo l'indimenticabile fuga in autobus con cui si concludeva il Laureato, ritroviamo Benjamin ed Elaine a Hasting, un sobborgo di New York. Vivono sulla costa Est adesso, e sono fuggiti...  CONTINUA

Avere cura anche di chi si prende cura

Il caregiver è centrale nella gestione del malato di Alzheimer. Tuttavia, spesso si dimentica che spesso ci sono una o due persone, in famiglia, che si mettono al servizio di chi non può badare a...  CONTINUA

Vite fragili. Non autosufficienza emergenza nazionale

In Italia sono circa 3 milioni le persone, per lo più donne, che hanno bisogno di aiuto per le esigenze della vita quotidiana. Circa 1.241.000 sono i malati di Alzheimer, in prevalenza anziani, che...  CONTINUA

Nutrizione e invecchiamento cerebrale: una visione integrata

«Mens sana in corpore sano», dicevano i latini. Un’antica saggezza ormai confermata dalla scienza: gli stili di vita, prima fra tutti l’alimentazione, hanno un grande impatto sul mantenimento di...  CONTINUA


Prima 1573157415751576157715781579158015811582 Ultima
Totale Articoli: 29464