(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vene varicose, rischio trombosi

La Trombosi venosa profonda (TVP) è una malattia tanto comune, quanto  silente. Si calcola colpisca 800.000 persone l'anno, causando circa 100.000 decessi per embolia polmonare associata....  CONTINUA

La dieta ideale per gli anni d’argento

Gli italiani si sentono così, più arzilli e in gamba rispetto alla loro data di nascita, e non avvertono il peso della loro età, quando questa si aggira tra i 65 e i 74 anni. Una sensazione...  CONTINUA

Pensionati favoriti dalla crisi, a pagare sono stati i lavoratori dipendenti

Mentre la politica s’interroga sull’opportunità di cancellare o ammorbidire la legge Fornero e le modalità con cui provvedere a rivedere la riforma delle pensioni del 2011, dopo una campagna...  CONTINUA

Osteoporosi: la ginnastica vale come un farmaco

Cambio di rotta nella prevenzione e nella cura dell’osteoporosi: l’attività fisica entra a pieno titolo tra le terapie. Il movimento riduce i livelli di sclerostina, una proteina che impedisce la...  CONTINUA

Nasce la Consulta della Terza età

Dopo una lunga gestazione, nasce finalmente la Consulta Intercomunale della Terza Età, un organismo condiviso dai comuni di Castelguglielmo, Fratta Polesine, Lendinara, Lusia, San Bellino,...  CONTINUA

Dieta iperproteica? Nessun beneficio per gli uomini anziani

Nessun beneficio per gli uomini anziani da una dieta ricca di proteine: non aumenta infatti la massa e la forza muscolare, nè il benessere generale. E' questa la conclusione di uno studio clinico...  CONTINUA

Corsi di ginnastica per la mente nei Circoli anziani

 Favorire un invecchiamento attivo e una migliore qualità di vita attraverso percorsi di preparazione all’invecchiamento finalizzati al mantenimento dell’autonomia del singolo e alla valorizzazione...  CONTINUA

Trentini over 60: più sani e vaccinati

Il 64% degli over 60 trentini non fuma e non ha mai fumato nella sua vita, l’80% mangia verdure ogni giorno ed il 24% delle patologie croniche che li affliggono sono di tipo cardiovascolare: sono...  CONTINUA

Sensori e braccialetti per monitorare gli anziani

Sensori in grado di captare i livelli di disidratazione, l’attività cardiaca, l’efficienza muscolare e l’equilibrio e in grado di dare l’allarme in caso di necessità. È questo lo scopo del progetto...  CONTINUA

Giappone: nel 2045 oltre 20% della popolazione sopra 75 anni

Uno studio dell'Ippss (Istituto giapponese di previdenza sociale), ha evidenziato che, nel 2045, in Giappone, oltre il 20% della popolazione sarà over 75. Notevole, sostiene l'Istituto, sarà...  CONTINUA


Prima 1574157515761577157815791580158115821583 Ultima
Totale Articoli: 29464