(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anni che passano odori che se ne vanno

L’olfatto diminuisce con l’età, di media con un deficit del 25% dopo i 65 anni che può diventare il 50% per gli ultraottantenni. Sono alterazioni fisiologiche normali, ma non vanno sottovalutate,...  CONTINUA

Attenti il deficit avverte di un pericolo

A Napoli, nell’ultimo congresso di geriatria si è parlato dei recenti studi che identificano, nella perdita della capacità dell’odorato, un segno premonitore di Alzheimer e demenze senili. Raffaele...  CONTINUA

Sonno. Se a disturbare sono i farmaci

Dieci milioni di anziani hanno difficoltà ad addormentarsi e si svegliano di notte, perché, spiega Antonelli Incalzi del Campus Bio-Medico, a causa dell’età si indebolisce la sincronizzazione...  CONTINUA

Ecco la proteina che allunga la vita

Due gruppi di ricercatori di Yale e uno della New York University, hanno fotografato la struttura di una proteina della famiglia delle Klotho, in dettaglio in tre dimensioni. Questa proteina è...  CONTINUA

La forza dei talenti senza età. Più di 650 chance per i senior

Secondo la ricerca effettuata dall’università cattolica in collaborazione con Valore D nel mercato del lavoro sono sempre più ricercati i «Talenti senza età» e le donne over 45. Complice la riforma...  CONTINUA

In Francia. Se i postini diventano (anche) assistenti sociali

In Francia le Poste offrono un servizio in più che si chiama “Date un occhio ai miei”. I postini, oltre a consegnare la posta, si fermano a parlare e a controllare le persone anziane a cui...  CONTINUA

International: vers une politique nationale d'aide aux aidants aux USA

Dopo un rapporto pubblicato nel 2016, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge per attuare una politica nazionale a sostegno dei suoi 40 milioni di caregivers che sono risultati vivere...  CONTINUA

Sanità, Italia divisa: al Sud si vivono 4 anni meno che al Nord. Scarse cure e prevenzione

Chi nasce al Nord vive,mediamente,quattro anni in più di chi nasce al Sud. Come se abitassero in due Paesi diversi. Il nostro Meridione,dunque ,è posizionato agli ultimi posti tra gli indicatori di...  CONTINUA

“Muoviti anche tu”: un tutorial contro l’osteoporosi

È sbagliato pensare che le persone con osteoporosi, essendo a rischio di frattura, non debbano muoversi perché, invece, vita sedentaria e immobilizzazione favoriscono la malattia. Da questa...  CONTINUA

L'Art-thérapie, porte d'expression des émotions

L'Art-therapie, terapia non farmacologica, gioca un ruolo importante nella stimolazione cognitiva e sensoriale delle persone anziane con deficit cognitivi e morbo di Alzheimer. Aiuta il malato  a...  CONTINUA


Prima 1690169116921693169416951696169716981699 Ultima
Totale Articoli: 29464