(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Artrite reumatoide: chi ne soffre sarebbe a rischio maggiore di malattie cardiache e infezioni

Sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases, un gruppo di ricercatori all’Università dell’Alabama di Birmingham ha pubblicato uno studio condotto su 17.433 e 16.796 pazienti anziani che avevano...  CONTINUA

Quel gel iniettabile che aiuta il cuore a riprendersi dopo un infarto

Per ragioni ancora del tutto da chiarire, le cellule muscolari del cuore non sono in grado di rigenerarsi dopo un infarto. Gran parte di queste cellule, chiamate cardiomiociti, muoiono a seguito di...  CONTINUA

Peperoncino, spezie e poco sale proteggono il cuore

È possibile che una dieta piccante o ricca di spezie possa ridurre l’apporto di sale che, come noto, sviluppa ipertensione e malattie cardiache, nonché un aumento del rischio di infarto, ictus e...  CONTINUA

Anziani. Le nuove forme dell’abitare sociale e domiciliarità

A Bologna, nel corso del convegno “Prima della non autosufficienza: nuove forme di abitare sociale e domiciliarità”, si è parlato dell'esigenza di realizzare soluzioni abitative in grado di...  CONTINUA

Salute: ristorazione nelle residenze per anziani, sì alle linee guida

La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato le linee guida per la ristorazione nelle residenze per anziani. Il documento è stato elaborato dai Servizi di Igiene degli alimenti e nutrizione dei...  CONTINUA

Ictus, recupero 50% funzioni motorie in 2 mesi con nuova cura

Uno studio coordinato dall'Università di Messina con alla Fondazione Santa Lucia di Roma, descrive un'innovativa terapia anti-neuroinfiammazione che fa recuperare, a chi ha subito un ictus, il 50%...  CONTINUA

Interventi chirurgici su over 65. Trend in crescita: 900.000 l’anno

La Società Italiana di Cardiologia Geriatrica sostiene che, gli  interventi chirurgici su anziani, cresceranno esponenzialmente e che, entro il 2020,  avranno un incremento del 25% mentre il numero...  CONTINUA

www.anzianitalia.it

Anzianitalia è il primo portale italiano dedicato interamente alle necessità dell'anziano. Un ricco database di figure professionali, strutture sanitarie e non solo, in tutte le province...  CONTINUA

Troubles de la mémoire: la parole aux malades

La Fondazione Médéric Alzheimer, all'incontro del giorno Mémoire Plus a Parigi, ha presentato il video intitolato "Les personnes ayant des difficultés de mémoire ont des choses à dire" (Le persone...  CONTINUA


Prima 1693169416951696169716981699170017011702 Ultima
Totale Articoli: 29464