(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Veneto prepara l’assistenza per una popolazione sempre più anziana

Il nuovo piano sociosanitario del Veneto punta a migliorare l'assistenza a pazienti sempre meno autosufficienti e sempre più affetti da più patologie. Nel presentarlo, l'Assessore  alla sanità...  CONTINUA

Test oculistico potrebbe aiutare la diagnosi precoce della demenza

Da uno studio della University College London ( Institute of Ophthalmology), emerge che la retina è più sottile in soggetti con défaillance mnemoniche e cognitive (deficit di memoria, tempi di...  CONTINUA

Fumatore o ex: sai come stai? In Humanitas arriva SMAC, il programma di prevenzione per le...

SMAC (Smokers Health Multiple Action), è un progetto di screening gratuito per forti fumatori ed ex fumatori che prevede una TAC toracica a basso dosaggio, associata a un’intensa attività...  CONTINUA

Buon cibo alla festa dell'anziano organizzata dalla Pam

A Thesi (SS), nei locali dalla Pro Loco, si è svolta la Festa dell'anziano, curata dalla Pubblica Assistenza Mejlogu, associazione da tempo impegnata nella raccolta del sangue e nell'assistenza...  CONTINUA

Infermieri stranieri, sale il numero negli ospedali italiani

Gli infermieri stranieri negli ospedali italiani rappresentano il 5% del totale e provengono principalmente da Paesi dell’Est: romeni (11.204), polacchi (2.374) e albanesi (1.032). Molto...  CONTINUA

Attività fisica, elisir di longevità

La medicina antiaging ha come obiettivo quello di prevenire trattare e rallentare il declino dell’organismo correlata all’avanzare dell’età per vivere e invecchiare in salute. I neuroscienziati...  CONTINUA

Insonnia e acciacchi gli anziani scoprono l’erba di Grace

Ha riscosso un buon successo tra gli anziani la yerba buena, l’unica canapa ammessa dalla legge 242 del 2 dicembre 2016, grazie alla quale l’ansia, gli acciacchi e la depressione, magari per...  CONTINUA

Il romanzo della vita nelle rughe degli anziani

In un documentario John Berger, scrittore inglese, studioso di arte e di fotografia, ha parlato delle rughe delle persone: il filmato era dedicato alle case crollate o abbandonate nella Pianura...  CONTINUA

Invecchiamento «attivo» gestito con accordi aziendali

Il nuovo contratto collettivo nazionale per gli addetti dell’industria introduce novità interessanti sia in ambito normativo che economico, con particolare attenzione ai temi della responsabilità...  CONTINUA

Si può inventare a tutte le età. Su 7 la lezione di David Byrne

Il concerto di David Byrne, American Utopia, sollecita all’autore una riflessione sulla possibilità di non doversi “ripetere” invecchiando, ma che si può inventare a qualsiasi età. L’esempio è il...  CONTINUA


Prima 1429143014311432143314341435143614371438 Ultima
Totale Articoli: 29464