(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Se ti senti più giovane forse vivi più a lungo

L'approccio all’invecchiamento che distingue fra età percepita e anagrafica inizia negli anni ’70-80 e si rafforza in una serie di studi che vanno dagli anni ’90 in poi. Una ricerca dell’American...  CONTINUA

In over 70 anestesia e chirurgia legate a rischio di declino cognitivo

Un ampio studio epidemiologico, condotto dal Mayo Clinic Study of Aging, ha osservato, per 30 anni, 1819 individui fra i 70 e gli 89 anni, le cui funzioni cognitive sono state periodicamente...  CONTINUA

La valutazione dell’impatto sociale nelle esperienze europee

Il tema della valutazione dell’impatto sociale delle politiche d’inclusione sociale è sempre più presente nel dibattito europeo. Non basta dimostrarsi efficienti nella spesa, occorre essere...  CONTINUA

Ipertensione come il caldo cambia la vita

Nei mesi caldi chi soffre di ipertensione e prende i farmaci per contrastarla, dovrebbe cambiare alcune abitudini di vita quotidiana, l'alimentazione e la terapia. Potrebbe essere necessario...  CONTINUA

Decreto dignità, dietrofront sulle colf

Il Governo e la maggioranza dovrebbero cancellare la norma del decreto «dignità», già in vigore, ma in Parlamento per la conversione in legge, che applica anche al lavoro domestico il contributo...  CONTINUA

Stasi istituzionale sull’Alzheimer

L’Alzheimer e le diverse forme di demenza stanno diventando un incubo nell’immaginario collettivo a causa dell’invecchiamento progressivo della popolazione. La crescente capacità di raggiungere una...  CONTINUA

Rinnovo del contratto chimico farmaceutico 2019-2022: novità per il ricambio generazionale

In un'intervista a Labitalia, Paolo Pirani,segretario generale della Uiltec,  ha commentato i contenuti del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro appena concluso  per il settore...  CONTINUA

Rapporto Aci-Istat : aumentano i decessi fra gli anziani; cresce il numero dei conducenti over 70...

Dal rapporto ACI-Istat sulla situazione delle strade italiane nel 2017, emerge che, nello scorso anno, rispetto al 2016, il numero di morti in strada è cresciuto del 2,9 % ( 3.378 contro 3.283)...  CONTINUA

Cure palliative e terapia del dolore: le differenze da conoscere

Le cure palliative rappresentano l'insieme dei trattamenti a cui si ricorre come approccio all'evoluzione di una malattia a progressione infausta. La terapia del dolore è messa in atto nei...  CONTINUA


Prima 1432143314341435143614371438143914401441 Ultima
Totale Articoli: 29464