(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Con poco sonno si «prepara» il cervello alla demenza

Russano tanto e smettono di respirare per pochi secondi: fino a novanta volte ogni ora di sonno e durante tutte le notti, senza accorgersene quasi mai. Durante il giorno, invece, pagano il prezzo...  CONTINUA

Gli Omega-3? Non sono la pillola magica per la salute del cuore

Dopo gli entusiasmi degli scorsi decenni, gli studi recenti tendono a ridimensionare di molto il ruolo degli Omega-3 nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. E un contributo pesante al...  CONTINUA

Ridurre il numero degli ictus in Europa

Prevenzione primaria, organizzazione dei servizi dell’ictus, gestione dell’ictus acuto, prevenzione secondaria con follow up organizzato, riabilitazione, valutazione degli esiti e della qualità dei...  CONTINUA

Alleviare la solitudine: la sfida del futuro per migliorare la vita degli anziani

"La vecchiaia è per se stessa una malattia", sentenziava lo scrittore latino Terenzio Afro nel 160 a. C. Viviamo in un’epoca di giovinezza ostentata nella quale anche la pubblicità tenta di...  CONTINUA

Partorire più figli aumenta il rischio di Alzheimer

Uno studio condotto dalla Seoul National University, pubblicato sulla rivista Neurology, ha scoperto che le donne che danno alla luce 5 o più bambini hanno maggiori probabilità di ammalarsi di...  CONTINUA

Spot Auser in onda sulle reti Sky, La 7 e Mediaset

Lo Spot Auser che vede la squadra della Benetton Rugby “I Leoni Treviso” nelle vesti di testimonial per l’associazione, ha ottenuto la pianificazione gratuita sulle principali reti televisive....  CONTINUA

L'inganno del primo ricordo: 4 volte su 10 è falso

La comunità scientifica è d'accordo nel fissare l'età dei primi ricordi intorno ai 3 anni, 3 anni e mezzo. I ricercatori della City University di Londra, in un lavoro pubblicato su 'Psychological...  CONTINUA

Cnel: la sanità nei servizi pubblici. Criticità nell’integrazione dei servizi socio-sanitari....

Dalla Relazione annuale sulla qualità dei servizi pubblici del Cnel (Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro), emerge che la sanità italiana ha buoni livelli di performance...  CONTINUA


Prima 1437143814391440144114421443144414451446 Ultima
Totale Articoli: 29464