(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pratiche comunali on line, un corso all'Ascom per usare la tecnologia

Sempre più spesso molte pratiche si possono gestire solo on line. Ma parte della popolazione, soprattutto gli anziani, non sono in grado di poterlo fare. Per ovviare a queste difficoltà l'Ascom di...  CONTINUA

"Viva gli anziani", oltre 5 mila over80 seguiti. Per vincere la solitudine

Meno ricoveri, la possibilità di restare a casa propria e contenimento della mortalità: sono alcuni dei risultati del progetto della Comunità di Sant’Egidio, (il progetto nasce nel 2004, come...  CONTINUA

Cohousing per anziani e studenti: un’idea vincente contro la solitudine

Una casa dove anziani e studenti vivono insieme condividendo spazi e momenti pur mantenendo la propria autonomia. La Casa alla Vela è un progetto innovativo di cohousing intergenerazionale nato a...  CONTINUA

Anziani: il 19 luglio a Roma seminario su nuovi modelli abitativi e servizi di prossimità

Un seminario nazionale sui nuovi modelli abitativi e welfare di prossimità per gli anziani si svolgerà il 19 luglio a Roma (ore 9.30-13.30, sala delle Regioni Spi-CGIL Nazionale Via dei Frentani...  CONTINUA

La nonnina social e i ricami per strada: “Vendo presine per non stare da sola”

La mattina a Roma, vicino alla metro Lepanto, la signora Angela, 98enne si mette a lavorare all’uncinetto e vende i suoi lavori ai passanti. La sua foto, con i gomitoli colorati, è diventata virale...  CONTINUA

Quegli anziani soli che ci emozionano (anche grazie ai social)

In questi giorni le foto e le storie di anziani soli hanno emozionato il web. Giuseppe, 70 anni a Gaeta con la foto della moglie morta, che porta al mare con i suoi ricordi è stato immortalato da...  CONTINUA

Demenze e tumori, tutto in una proteina

I ricercatori della Fondazione Irccs Istituto neurologico “Carlo Besta” di Milano hanno individuato nella proteina tau, già conosciuta per essere coinvolta in processi neurodegenerativi, un...  CONTINUA

“Io, nonna in Erasmus sono l’orgoglio dei miei figli”

Rosella Morbidelli settantatreenne di Ceparana (La Spezia) fra sei mesi partirà con l’Erasmus per l’università di Corte in Corsica, scelta anche perché Rosella conosce bene il francese. Studia a...  CONTINUA

Sant’Egidio. «Aiutiamo gli anziani soli ad affrontare l’estate»

Un anziano su 4 in Italia soffre di isolamento, e se si esamina la fascia di popolazione ultra 85enne vive solo il 52,2%. A Roma sono quasi il 40% gli over65 che vivono sole. Viva gli anziani, il...  CONTINUA

Indagine ADI 2018: chi la fa, come si fa e buone pratiche

L’Indagine 2018 di Italia Longeva sull’Assistenza Domiciliare in Italia (ADI): chi la fa, come si fa e buone pratiche, presentata il 12 luglio u.s. al Ministero della Salute nel corso di Long-Term...  CONTINUA


Prima 1438143914401441144214431444144514461447 Ultima
Totale Articoli: 29464