(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Religiosità nella terza età: il ruolo degli ormoni sessuali

Un nuovo studio condotto da Aniruddha Das della McGill University, in Canada, svela come oltre alla psicologia e all’educazione, anche la biologia potrebbe concorrere alla religiosità di un...  CONTINUA

Un’arancia al giorno ci salva la vista: così i flavonoidi proteggono gli occhi

Mangiare almeno un'arancia al giorno ci salverà la vista da vecchi. È la scoperta di una ricercatrice australiana, la dottoressa Bamini Gopinath dell'Università di Sydney che ha dimostrato il...  CONTINUA

Riabilitazione nell’acqua per i malati di Parkinson

Diversi studi pilota hanno dimostrato che con una riabilitazione specifica fatta in acqua si possono aiutare i malati di Parkinson a smorzare alcune difficoltà di equilibrio e movimento dovute alla...  CONTINUA

Mémoire: trois bonnes raisons d'écouter de la musique

I benefici della musica sul nostro cervello sono conosciuti da molti anni, a tal punto che l’argomento è oggetto di ricerca scientifica. A tutte le età ascoltare musica, ma ancora meglio riprodurre...  CONTINUA

Zanzare infette: allarme virus West Nile in Italia. Pericolo per anziani

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha accertato la presenza del West Nile Virus nel Veneto orientale in tre pool di zanzare del tipo “Culex pipiens”. E’ stato informato il...  CONTINUA

La dieta può influenzare l’età della menopausa?

Potrebbe esserci una correlazione fra alimentazione seguita ed età in cui una donna entra in menopausa. A sottolineare il possibile collegamento fra questi due aspetti è stato uno studio inglese,...  CONTINUA

Aspirina contro Alzheimer

Piccole dosi di aspirina assunte giornalmente potrebbero ostacolare la formazione delle placche di amiloide, caratteristiche della malattia di Alzheimer. Lo studio per ora è solo sperimentale ma i...  CONTINUA

Demenza, si può predire con il prelievo del sangue e l'elettroencefalogramma

Predire chi si ammalerà di demenza con due test economici e non invasivi: un semplicissimo esame del sangue e un elettroencefalogramma (Eeg). È quanto suggerisce uno studio condotto a Roma da...  CONTINUA


Prima 1440144114421443144414451446144714481449 Ultima
Totale Articoli: 29464