(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Esercizi fisici riducono depressione

I ricercatori dell’Università di Limerick, in Irlanda, sostengono che gli esercizi di resistenza o un allenamento sotto sforzo, ridurrebbero i sintomi della depressione. I risultati provengono...  CONTINUA

Cori ungheresi, concerti con gemellaggio

Oltre cento ungheresi provenienti da Budapest saranno ospitati dal 8 al 14 luglio dalle famiglie di San Salvo, nell'ambito del gemellaggio avviato lo scorso anno con le attività del laboratorio dei...  CONTINUA

"Le rughe sono un valore: le ho tinte d’oro"

Andi Kacziba è un’artista ungherese che espone le sue opere a Torino, fino al 15 settembre, nella mostra «Turning (G)old» alla galleria “Raffaella De Chirico Arte Contemporanea”. Nelle sue opere...  CONTINUA

A 116 anni e 37 giorni è morta Giuseppina

Si è spenta a Montelupo Fiorentino (Firenze) a 116 anni e 37 giorni Giuseppina Projetto la donna più longeva d’Italia e d’Europa, seconda persona più longeva del mondo dietro alla giapponese Chyho...  CONTINUA

I "giovani della terza età" festeggiano in municipio

Il programma delle feste per l'estate proposto dall'amministrazione comunale Tocco da Casauria (Pe), in collaborazione con le associazioni locali, prevede nell'atrio del vecchio municipio l'8°...  CONTINUA

Mammografia. Abbandonare lo screening basato sull’età e adottarne uno basato sul rischio individuale

Un articolo dello University College di Londra, pubblicato su JAMA Oncology, suggerisce  di cambiare i criteri per effettuare gli screening mammografici. Propone di sostituire, a quelli...  CONTINUA

Perché Boeri sbaglia a sovrapporre i temi natalità e integrazione

I tassi di natalità, in Europa, sono ai minimi storici. Nel 2016 sono nati 5,1 milioni di bambini, su una popolazione complessiva di circa 500 milioni, con un tasso di circa 10 nati ogni 1000...  CONTINUA

Il pane del ritorno

"Ciò che mi spaventa è che pian piano il tempo vada avvolgendo tutto in una polvere sottile che smussa i contorni, spegne i colori. Anche la più fedele delle fotografie ingiallisce e s'accartoccia...  CONTINUA

Ocse- Employment Outlook 2018. Mercato del lavoro italiano insicuro per madri con figli, giovani,...

L’Employment Outlook 2018, pubblicato dall’Ocse (Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazone economica), fa emergere le malattie croniche del mercato del lavoro italiano. Dal livello più basso...  CONTINUA

Confcooperative Sanità, «Cooperative terza via per affiancare il Ssn»

In occasione dell’assemblea Confcooperative è stata presentata un’elaborazione dei dati sulla sanità in Italia. Dalla analisi emerge una mappa della disuguaglianza con oltre 20 milioni gli italiani...  CONTINUA


Prima 1451145214531454145514561457145814591460 Ultima
Totale Articoli: 29464