(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Obiettivo: organizzare al meglio le reti di supporto

In Italia, le persone sopravvissute ad ictus, con esiti più o meno invalidanti, sono circa 940.000. Si tratta di eventi particolarmente gravosi e in costante crescita con l'invecchiamento della...  CONTINUA

807.035 le persone assistite nel 2016 dai servizi specialistici

Il Rapporto sulla salute mentale 2016 del Ministero della salute ha censito circa 807.000 persone assistite (senza i dati di Valle d'Aosta e Bolzano). Circa 350.000 i nuovi assistiti con i...  CONTINUA

A 73 anni vuole la seconda laurea. "E faccio l'Erasmus in Corsica"

Per oltre 40 anni ha fatto la maestra elementare a Pisa, e dopo la prima laurea in Pedagogia, una volta in pensione, si è rimessa a studiare per prenderne una seconda ottenendo anche una borsa di...  CONTINUA

The Wife - Vivere nell'ombra

Joe Castleman, uno dei più illustri romanzieri americani, è in procinto di ricevere il premio Nobel per la Letteratura. Scrittore scontroso e un po' arrogante, è un uomo che ha un continuo bisogno...  CONTINUA

Uno sguardo relazionale

Si tratta dell'intervento di Pierpaolo Donati (sociologo, filosofo e docente dell'università di Bologna) tenuto al convegno Erickson: "L'assistenza agli anziani". Al centro, la visione relazionale...  CONTINUA

Donne 6.0. Il lato forte di una certa età

Forti, sane, belle, eleganti, con senso dell'umorismo e sex appeal: sono le sessantenni di oggi, forse la fetta migliore di una torta chiamata umanità. Infatti, il fatidico giro di boa dei 60 anni...  CONTINUA

Ragazze di ieri

E' un libro che parla di famiglie e generazioni, di "piccole cose" che ne intessono la storia. Si racconta di due "ragazze di ieri ", amiche del cuore: una del Nord una del Sud, due mondi e due...  CONTINUA

Reggio Calabria: è allarme diabete tra la popolazione. I dati preoccupano

Reggio Calabria ha un’altissima concentrazione di pazienti diabetici nella sua popolazione. Sono esattamente 45.578 i reggini residenti all’interno della Città Metropolitana che soffrono di tutti i...  CONTINUA

Il Pd: "Case di riposo e Ipab le rette sono insostenibili"

Claudio Sinigaglia, vicepresidente della commissione Sanità del consiglio regionale del Veneto, parla a nome del Partito democratico: «La giunta Zaia ha abbandonato gli anziani al loro destino ed...  CONTINUA

Val di Zoldo (BL) chiede più risorse per gli anziani in casa di riposo

Val di Zoldo è un Comune in provincia di Belluno con grave invecchiamento demografico. L’Amministrazione s’interroga sui servizi per la terza età. I costi si aggravano e rischiano di creare un...  CONTINUA


Prima 1454145514561457145814591460146114621463 Ultima
Totale Articoli: 29464