(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I cento magnifici anni di nonna Maria

Taglia il traguardo del secolo di vita la signora Maria Cauli, nata a Monteroni (Lecce) il 29 giugno 1918. A dispetto della sua veneranda età, la centenaria porta con sé qualche acciacco e una...  CONTINUA

Prima edizione del Premio narrativa 50&Più Ascoli Piceno e Fermo

Varata la prima edizione del premio narrativa 50&Più di Ascoli Piceno e Fermo, nell'ambito del Premio Letterario "Cecco D'Ascoli" alla sua sesta edizione. Il premio narrativa 50&Più è rivolto alle...  CONTINUA

Due sorelle centenarie tra genetica e ambiente

La notizia di di due sorelle siciliane di Canigattì, l'una di 112 anni, l'altra 106 anni stimola alcune considerazioni, che hanno ricadute pratiche. Infatti chi invecchia in modo così brillante...  CONTINUA

Malattie croniche e polmoni esperti a confronto a Bari

Malattie croniche: un'epidemia, specie per gli over 65 e grande sfida al futuro per il nostro sistema sanitario, che costringerà le Regioni a cambiare organizzazione e percorsi per il futuro....  CONTINUA

L'equilibrio nella terza età un convegno per un approccio multidisciplinare

Esperti da tutta Italia si sono incontrati nell'Auditorium dell'Università Magna Graecia di Catanzaro per approfondire i problemi dell'equilibrio nell'anziano, in un convegno organizzato dal...  CONTINUA

Musei toscani per l'Alzheimer, sul sito della Regione le pagine dedicate

Nasce in Toscana, a cura della Regione e con la collaborazione di numerosi musei delle dieci province, l'iniziativa "Musei toscani per l'Alzheimer". Il progetto offre la possibilità di visitare...  CONTINUA

Il Parkinson si cura al museo. A passi di danza

Il museo Civico di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ospita le lezioni di danza terapeutica "Dance Well", progetto supportato dalle ricerche del Fresco Parkinson Insitute e promosso dopo...  CONTINUA

Stare bene in coppia. Il nodo età

Vivere insieme in coppia a lungo non è una cosa molto facile, ma soprattutto non è facile stabilire se e quanti sono felici in queste lunghe relazioni. Dai sondaggi svolti dal Corriere della Sera...  CONTINUA

“La dottoressa ha ucciso 456 malati”

In Inghilterra sono morte negli anni novanta almeno 456 persone nel Gosport War Memorial Hospital. La loro dipartita, all’epoca archiviata come normale, è dovuta alle prescrizioni fatte in...  CONTINUA

Fine vita. Dat, una legge incompleta. Arrivano i nodi

Sono molto pochi i testamenti biologici (Dat) per ora depositati nelle varie città italiane. Questo a causa della fretta con cui è stata licenziata la legge 219/2017, mandata in aula senza...  CONTINUA


Prima 1459146014611462146314641465146614671468 Ultima
Totale Articoli: 29464