(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

II Municipio, al via da oggi il "Portierato Sociale Diffuso"

Ha preso il via il nuovo progetto “Sos Fai da Noi” ideato da Leroy Merlin Italia, realizzato con l'Associazione Bricolage del Cuore e il  patrocinio del Municipio II di Roma Capitale, in...  CONTINUA

www.nieno.it

Ni&No è una piattaforma web che consente ai NIPOTI e ai NONNI di chiedere e offrire, in volontariato o dietro pagamento di un compenso, servizi e prestazioni di lavoro occasionale in modo facile...  CONTINUA

La signora nel furgone e le sue conseguenze

Mancava un po’ a tutti, l’intrattabile Miss Shepherd. Ai moltissimi lettori della Signora nel furgone, naturalmente. Ma soprattutto al suo riluttante e devoto biografo, Alan Bennett, che come si...  CONTINUA

Truffe: perché gli anziani sono presi di mira e rimangono

I ricercatori del Laboratorio di Neuroscienze Sociali dell'Ucla hanno tentato di dare una spiegazione scientifica del fatto che  gli anziani sono più spesso vittime di truffe rispetto alle fasce di...  CONTINUA

E' tempo di pedalare

Dopo i 60 anni l'attività fisica è un elisir di lunga vita. Uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology, effettuato su 150.000 inglesi far i 40 e i 69 anni, ha dimostrato che pedalare...  CONTINUA

Donne penalizzate al lavoro e in pensione

Una indagine conoscitiva della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, nel 2017, ha evidenziato che la copertura previdenziale delle donne italiane è inferiore rispetto agli uomini. Lo scorso...  CONTINUA

“Insieme per i vicini”, controlli gratuiti per chi vive nelle case popolari

Dopo il successo della prima edizione, torna il 28 giugno a Bergamo, Lecco e Sondrio “Insieme per i vicini”, l’iniziativa di Croce Rossa Italiana e Aler che offre una serie di controlli gratuiti...  CONTINUA

Catania, il 13% degli anziani consuma meno di tre pasti al giorno

A quali cibi rinunciano gli anziani dopo i 70 anni a causa della crisi? E in una città del sud difficile come Catania, quanto pesa in questo senso la solitudine, il contesto sociale ed economico? È...  CONTINUA

Come evitare le fratture delle ossa: dieci regole

1. Controllare il proprio stato di salute. 2. Non rinunciare al sole. 3. Fare esercizio fisico. 4. Rispettare un'alimentazione sana.  5. Limitare la quantità di alcol. 6. Smettere di fumare.
 7....  CONTINUA

Alzheimer, i primi ospiti entrano al Paese Ritrovato

"Il Paese Ritrovato" si popola. I primi ospiti entreranno nelle nuove case e entro l’estate 32 persone varcheranno la soglia del villaggio studiato ad hoc per persone con Alzheimer e demenza. Il...  CONTINUA


Prima 1468146914701471147214731474147514761477 Ultima
Totale Articoli: 29464