(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pochi bambini ma tanti nonni: un’opportunità contro le povertà educative

L'incontro è una tavola rotonda di presentazione del progetto: “I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali”.
  CONTINUA

Super nonni una risorsa

Grazie ai nonni regge il patto fra le generazioni. Sono i nonni del "welfare parallelo"; quelli che svolgono varie funzioni dentro e fuori casa. Un milione di loro si occupano a tempo pieno di...  CONTINUA

Anziani fragili umiliati e offesi

Troppi grandi vecchi passano gli ultimi anni di vita in un gorgo senza fine di richieste e umiliazioni. La routine quotidiana, fatta di bisogni minuti e richieste fisicamente e psicologicamente...  CONTINUA

Più anni ma buoni

Più avanza l'età, più la vita si fa difficile. Per questo si dice oggi che esiste una nuova frontiera della longevità: quella della qualità della vita a qualunque età. Aumenta l'aspettativa di vita...  CONTINUA

Con loro mai soli

Gli interventi assistiti con animali che si svolgono sia in contesti terapeutici che educativi o ludici, funzionano grazie alla relazione che si instaura fra animale domestico e persona fragile....  CONTINUA

La casa intelligente

Per l'Istat gli anziani che vivono soli sono 3,8 milioni. Oggi, con le nuove tecnologie, si possono monitorare da vicino. Elettrodomestici intelligenti, dispositivi per la sicurezza di ultima...  CONTINUA

Libere oltre l'età

La  vecchiaia può avere risvolti dolorosi ma, una diversa visione della vita, sta cambiando il modo di vederla e interpretarla. Per Luisa Ricaldone, autrice del libro Ritratti di donne vecchie,...  CONTINUA

Ritratti di donne da vecchie

L’Occidente invecchia, è un dato di fatto. Ma gli occidentali sembrano del tutto impreparati ad accettarlo. C’è un rifiuto della nostra epoca a confrontarsi con l’invecchiamento del corpo e con le...  CONTINUA

Sanità in codice rosso

Alla presentazione del Rapporto Osservasalute 2017, il Presidente dell'Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, ha delineato uno scenario preoccupante per l'Italia. Alla quantità...  CONTINUA

Francia: farmaci anti-Alzheimer inefficaci, stop ai rimborsi

In Francia, i farmaci contro l’Alzheimer non saranno più rimborsati a partire dal 1° agosto: si tratta di quattro medicinali che trattano i sintomi dell’Alzheimer e che in passato venivano...  CONTINUA


Prima 1493149414951496149714981499150015011502 Ultima
Totale Articoli: 29464