(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Farmaci che frenano immunità, una possibile cura per il Parkinson

Uno studio condotto presso la Washington University School of Medicine a St. Louis e pubblicato sugli Annals of Clinical and Translational Neurology rileva che  gli esperti hanno analizzato le...  CONTINUA

www.howz.com

Si tratta di un’azienda britannica che ha creato un sistema intelligente e autonomo che monitora le abitudini degli inquilini di casa e non appena percepisce un’anomalia fa scattare...  CONTINUA

Malattia di Parkinson e Parkinsonismi

La malattia di Parkinson (MP) è la seconda più comune patologia neurovegetativa dopo la malattia di Alzheimer, con una prevalenza stimata del 2% nella settima decade di vita. In Veneto si stima in...  CONTINUA

Terza età, allenarsi 3 ore a settimana allunga la vita di 5 anni

E' quanto afferma uno studio pubblicato sulla rivista British Journal of Sports Medicine e firmato da ricercatori della Norwegian School of Sports Sciences di Oslo (Norvegia).  Nel corso della...  CONTINUA

Alimentazione: uova e rischio cardiovascolare

E' ancora aperto il dibattito sul rapporto tra consumo di uova ed effetti sulla salute. I ricercatori si dividono, infatti, tra chi sostiene che il numero andrebbe limitato, in particolare nei...  CONTINUA

Punto Insieme Sanità - Manifesto della Prevenzione per gli Over 60

E' ora possibile scaricare il  Manifesto per la Prevenzione, elaborato dal Think Tank Punto Insieme Sanità di Senior Italia FederAnziani, con la collaborazione di  società scientifiche e...  CONTINUA

NOI - Newsletter Osteoporosi Italia

E' il numero 28 maggio 2018 dell'organo ufficiale della Fondazione. Tra i numerosi e interessanti articoli, un'intervista la dott. Giuseppe Toro sulle fratture vertebrali da osteoporosi, uno...  CONTINUA

Un viaggio all'origine della gioia

Dopo il successo della precedente edizione torna "Corti di lunga vita". Anche quest'anno la giuria sarà presieduta dal maestro Pupi Avati. Speriamentiamo la gioia, la priena soddisfazione...  CONTINUA

Ultra ottantenni vivaci, super attivi e immuni alla demenza

Li chiamano superagers, hanno più di 80 anni e sono stati coinvolti in una ricerca, condotta dall'americana Northwestern University. Lo studio, denominato "90+", ha preso in esame soggetti tra gli...  CONTINUA

Gli anni passano in fretta in fretta, ma...

Ho invitato a cena una vecchia amica (coetanea). Io sto bene, lei sta bene. Lei è anche molto bella, è una ex campionessa di nuoto. Eppure, per descrivere il nostro "terzo tempo" ha usato una frase...  CONTINUA


Prima 1495149614971498149915001501150215031504 Ultima
Totale Articoli: 29464