Centenaria inglese svela il segreto della longevità: rimanere single (per tutta la vita) - , , 29/05/2018 www.huffingtonpost.it, 29/05/2018 Di , 29/05/2018, , Di , interpretato da www.huffingtonpost.it , 31/05/2018 Per Madeline Dye, donna nata a Sheffield (Inghilterra) 106 anni fa, il segreto per vivere a lungo sarebbe quello di rimanere single. La signora Dye, che cammina senza bastone ed è molto... CONTINUA
Spoltore, la Croce Rossa ora realizza i desideri Redazione - , Redazione , 30/05/2018 Redazione www.ilcentro.it/pescara, 30/05/2018 Di Redazione , Redazione 30/05/2018, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilcentro.it/pescara , Redazione 31/05/2018 A Spoltore (Pe) "Dream, you can" è l'iniziativa dei soccorritori riservata a malati e anziani in ambulanza per vedere il mare, ammirare un'alba o incontrare un parente. Gli operatori della Croce... CONTINUA
Depressione e rischio demenza - , , 30/05/2018 www.lescienze.it, 30/05/2018 Di , 30/05/2018, , Di , interpretato da www.lescienze.it , 31/05/2018 Negli anziani i disturbi dell’umore e dell’affettività, come la depressione, accelerano l’invecchiamento cerebrale e aumentano il rischio di sviluppare una demenza. Lo conferma una metanalisi di... CONTINUA
Senior in bicicletta: i consigli dell’esperto - , , 28/05/2018 www.altraeta.it, 28/05/2018 Di , 28/05/2018, , Di , interpretato da www.altraeta.it , 31/05/2018 Pedalare può rallentare l’invecchiamento, regalando agli over 75 un’età psicofisica non corrispondente a quella anagrafica. Lo svela uno studio, condotto nel 2016 dal Journal of... CONTINUA
Gli anziani sono una risorsa che trasmette creatività Dall’Ara Gabriella - , Dall’Ara Gabriella , 30/05/2018 Dall’Ara Gabriella www.corriere.it, 30/05/2018 Di Dall’Ara Gabriella , Dall’Ara Gabriella 30/05/2018, Dall’Ara Gabriella , Dall’Ara Gabriella Di Dall’Ara Gabriella, interpretato da www.corriere.it , Dall’Ara Gabriella 31/05/2018 L’articolo è una lettera di risposta di Giangiacomo Schiavi alla giornalista di Gabriella Dall’Ara, e spiega il motivo per cui è giusto chiamare una persona di 56 anni “vecchia”. Scrive Schiavi che... CONTINUA
Il buon umore allunga la vita Rizzoli Melania Libero - , 2018 Rizzoli Melania Libero, 31/05/2018 Rizzoli Melania , 31/05/2018 Di Rizzoli Melania , 2018 Rizzoli Melania 31/05/2018, Rizzoli Melania 2018, Rizzoli Melania 2018 Di Rizzoli Melania, interpretato da , 2018 Rizzoli Melania 31/05/2018 La ricerca è stata svolta nell'Università del Sussex ed ha evidenziato una associazione tra i disturbi depressivi e le modifiche strutturali del cervello, il quale nella depressione a lungo termine... CONTINUA
Paese Ritrovato, ecco la palestra olfattiva sensoriale per “vincere l’Alzheimer” Chisari Massimo - , Chisari Massimo , 31/05/2018 Chisari Massimo www.mbnews.it, 31/05/2018 Di Chisari Massimo , Chisari Massimo 31/05/2018, Chisari Massimo , Chisari Massimo Di Chisari Massimo, interpretato da www.mbnews.it , Chisari Massimo 31/05/2018 Il Paese Ritrovato, inaugurato lo scorso 24 febbraio, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha presentato ieri, martedì 29 maggio, l’ultimo ambizioso progetto del paese nel paese: la... CONTINUA
Alzheimer, nanoparticelle e modelli di ricerca innovativi. Al via due progetti europei - , , 31/05/2018 www.insalutenews.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 31/05/2018 Il Workshop “Alzheimer’s disease: from RNA research to active therapeutics” è una iniziativa co-organizzata da due progetti europei di ricerca, B-SMART e STARBIOS2. Si terrà presso l’Aula... CONTINUA
Cremona, presentato il progetto della “Portineria solidale” - , , 31/05/2018 www1.auser.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www1.auser.it , 31/05/2018 Si è tenuta nei giorni scorsi presso l’ASC Cremona Solidale la conferenza stampa del progetto “Portineria Solidale – Una rete tra le associazioni di volontariato”. Il progetto nasce dalla scelta di... CONTINUA
I ricercatori sono arrivati (forse) alla diagnosi precoce dell’Alzheimer: nuove cure in arrivo? - , , 31/05/2018 www.pazienti.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 31/05/2018 Una nuova definizione della malattia di Alzheimer può cambiare radicalmente la diagnosi e la terapia per tale malattia? Sembrerebbe di sì. Le nuove linee guida pubblicate in aprile su Alzheimer’s &... CONTINUA