(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore al rene: prevenzione possibile anche dopo i 65 anni

Oncologi in tour per promuovere stili di vita sani nella terza età: a Firenze l’ottava tappa della nuova campagna nazionale di Fondazione AIOM sul tumore del rene. Gli anziani italiani non...  CONTINUA

Salute, controlli ed esami per gli over 60: arriva il manifesto della prevenzione

Nel Manifesto per la prevenzione, elaborato dal Think Tank Punto Insieme Sanità di Senior Italia FederAnziani, sono contenute indicazioni fondamentali sulla prevenzione per gli over 60. Il...  CONTINUA

Biotestamento e Disposizione Anticipata di Trattamento. Focus al meeting SAQURE

L’approvazione della Legge 219/2017 sul Biotestamento ha rappresentato un importante passo avanti a livello normativo per regolamentare un ambito delicato come il fine vita, ambito in cui gli...  CONTINUA

Salute over 60, al via il Manifesto per la prevenzione

Salute over 60, nasce il Manifesto per la prevenzione dedicato agli anziani, elaborato dal Think Tank Punto Insieme Sanità di Senior Italia FederAnziani con la collaborazione di 19 società...  CONTINUA

L’attività fisica è un «farmaco» insostituibile per la salute del cuore

L’attività fisica fa bene in ogni fase della vita, ma praticarla per sei anni durante la mezza età basterebbe a ridurre di un terzo il rischio d'insufficienza cardiaca. Al contrario, ridurre al...  CONTINUA

XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità. Cittadini con cronicità: molti atti pochi...

Le 50 Associazioni di pazienti che hanno collaborato alla rilevazione rappresentano per il 52% patologie croniche e per il 48% patologie rare. Le patologie rappresentate colpiscono prevalentemente...  CONTINUA

Cinque abitudini sane che ti regalano 10 anni di vita

Stop a fumo, poco alcol, peso sotto controllo, alimentazione salutare e sport in cambio di 10 anni in più di vita. Secondo uno studio dell’Università americana di Harvard adottare una dieta sana,...  CONTINUA

Malati cronici, nel 70% dei casi chiedono più ascolto

Si sentono soli e chiedono più ascolto i malati cronici che vivono in Italia. Più considerazione per quanto riguarda le tante spese e i problemi economici che affrontano per curarsi. Si fanno...  CONTINUA

La Famiglia in Italia, il nuovo grande progetto fotografico FIAF

La FIAF –Federazione Italiana Associazioni Fotografiche- ha organizzato a Bibbiena la mostra fotografica “La Famiglia in Italia”, che sarà inaugurata il 16 giugno al CIFA, Centro Italiano della...  CONTINUA

Il diritto di morire

Il mondo cambia velocemente, la tecnologia trasforma le nostre abitudini quotidiane, anche le più consolidate. La morale da un lato e le leggi dall'altro faticano a tenere il passo. Eppure, certi...  CONTINUA


Prima 1499150015011502150315041505150615071508 Ultima
Totale Articoli: 29464