(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Venezia, record di anziani soli

La Spi-Cgil del Veneto rende noto che gli ultrasessantacinquenni nel Veneziano sono circa 205 mila. Il numero corrisponde a circa un quarto della popolazione (24,1%), con una costante crescita...  CONTINUA

Attività socio-ricreative per la terza età, al via le passeggiate naturalistiche

Due appuntamenti socio-ricreativi, martedì 29 maggio e martedì 5 giugno prossimi a cura del Comune di Piacenza, in collaborazione con la sede cittadina di Svep - Centro di servizio per il...  CONTINUA

Dieta mediterranea, un alleato contro lo smog e l'obesità

Uno studio condotto dalla New York University e presentato pochi giorni fa, in occasione  del meeting della American Thoracic Society (ATS) di San Diego evidenzia che, la dieta mediterranea e...  CONTINUA

Caffè e salute, un binomio possibile. Fa bene al cuore (nelle giuste dosi)

Secondo un recente studio della University of Sao Paulo's School of Public Health, il caffè oltre che tenere svegli, fa scudo per la salute del cuore, proteggendo le arterie dall'ostruzione, un...  CONTINUA

Dal Giappone quota 100. Esistono tanti stili di vita quanti sono i centenari

Nel suo libro di recente pubblicazione, "Il segreto della longevità, il metodo giapponese per vivere 100 anni", la giornalista Junko Takahashi raccoglie le interviste di decine di centenari del suo...  CONTINUA

Ludopatia, sempre più anziani giocano d'azzardo

La popolazione “a rischio moderato e grave” di ludopatia, ovvero la dipendenza patologica da gioco d’azzardo, in Veneto è la più alta nel Nord e tra le più alte d’Italia. Soprattutto tra gli...  CONTINUA

Nasce "CollegaMenti" sperimentazione per aiutare la memoria

Con la tendenza generale all’invecchiamento della popolazione, crescono anche le patologie legate all’età tra cui le demenze senili, in primo luogo l’Alzheimer, patologie che fino ad oggi non sono...  CONTINUA

Attività fisica per anziani. In Mugello oltre 400 ai corsi, come partecipare

In Mugello i corsi, a cura dell'Attività Fisica Adattata (Afa), promossa dalla Regione Toscana come azione di ‘Sanità di Iniziativa’, sono attivi, da tempo, in 7 comuni (tutti in provincia di...  CONTINUA

Nel mondo di chi soffre di Alzheimer

A Brescia, presso la Residenza Vittoria di Korian si trova il primo laboratorio d’Italia dove si può provare a sperimentare in prima persona cosa provano i malati di Alzheimer o di altre forme di...  CONTINUA


Prima 1505150615071508150915101511151215131514 Ultima
Totale Articoli: 29464