(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore alla prostata: un (nuovo) test del sangue ti dice se è maligno

Un esame del sangue si è dimostrato più accurato del tradizionale test del PSA per misurare il rischio di tumore alla prostata. Avete capito bene: il nuovo test, capace distinguere tra forme...  CONTINUA

Fibrillazione atriale, il “cuore matto” di un milione di over 65

La fibrillazione atriale, l’aritmia più diffusa in occidente, colpisce circa un milione di italiani ed i numeri aumentano fino al 4% dell’intera popolazione con età superiore ai 65 anni, con rischi...  CONTINUA

Terza età, rinunciare all'auto aumenta rischio depressione

A una certa età, dover rinunciare alla guida potrebbe far male alla salute e raddoppiare il rischio di depressione. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American...  CONTINUA

Dalla memoria dei ratti, un’arma contro l’Alzheimer

Cosa facciamo quando perdiamo le chiavi di casa? Ripercorriamo con i ricordi tutto quello che abbiamo fatto da quando abbiamo chiuso la porta fino a quando ci siamo accorti di averle smarrite....  CONTINUA

Nasce a Piacenza una Rete di sostegno per le donne anziane vittime di violenza

Nasce a Piacenza una collaborazione tra Ausl, Spi Cgil ed Auser per abbattere il muro del silenzio su casi di violenze e abusi contro le donne anziane.  Una "rete" di soggetti che avvierà progetti...  CONTINUA

“Noi Parkinson”, la app che aiuta i pazienti e i caregiver nella vita quotidiana

Verrà presentata il 24 maggio a Roma “Noi Parkinson”, un’applicazione elaborata da un team multidisciplinare di esperti, pensata per rafforzare l'autonomia e la sicurezza di chi è colpito dalla...  CONTINUA

I giovani cercano lavoro attraverso amici e parenti. Anziani sempre più soli

Dal Rapporto annuale dell’Istat emerge una crisi nel welfare familiare e amicale, soprattutto per quanto riguarda gli over 75. Infatti, mentre il 78,7% degli italiani dichiara di poter fare...  CONTINUA

Alzheimer. Più rischi con l’inquinamento

 Da uno studio dell’University of Montana, emerge che l’Alzheimer inizia già nella prima infanzia, e che la progressione della malattia dipende anche, oltre che dalla genetica e dall’età,...  CONTINUA

La nonna che insegna il dialetto ligure agli immigrati

Giuseppina Bottelli è una pensionata della pubblica amministrazione che vive ad Alassio. In casa, per tenere vive le tradizioni locali ai figlie e ai nipoti parla solo in dialetto. E uno dei nipoti...  CONTINUA


Prima 1510151115121513151415151516151715181519 Ultima
Totale Articoli: 29464