(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Trento. "Anziani e Autonomia, entrambi diversamente giovani"

Al Palaghiaccio di Folgaria, il 19 maggio scorso, si è svolto il 13° Raduno provinciale dei  Circoli Pensionati ed Anziani della Provincia di Trento. Al centro dell'incontro c'era il tema...  CONTINUA

10° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

Il Rapporto F.A.V.O. ( Federazione volontari oncologici) raccoglie contributi multidisciplinari per fornire una lettura dinamica e completa del “fenomeno cancro”. Il Rapporto è un aggiornamento...  CONTINUA

Il Caregiver oncologico: rilevanza per la sostenibilità dei sistemi di welfare, stato dell'arte...

Una immensa platea di caregiver (centinaia di migliaia in Italia e milioni in Europa) assiste i malati oncologici. Ogni anno, nel nostro Paese, 183 mila nuovi casi di tumore sono diagnosticati in...  CONTINUA

Tirano, nasce il "Giardino Incontro delle generazioni" per nonni e bambini

E' stato inaugurato ufficialmente il giardino "Incontro delle generazioni", che si trova in una area esterna alla rsa di Tirano. Uno spiazzo di cemento trasformato in un verdeggiante luogo di...  CONTINUA

Sanità, i gioielli veneti fanno gola a big e fondi

Il cannocchiale è rivolto ai laboratori di analisi e radiologia, ma il vero business sono le case di riposo per anziani. Restano per ora fuori dal mirino delle grandi multinazionali e dei fondi...  CONTINUA

La terapia del tango contro il Parkinson

Ad Oristano, almeno 200 persone colpite dal Parkinson,  più familiari ed amici, hanno scelto, non per caso, di non tenere il raduno al chiuso di una sala convegni e di posticipare a metà maggio le...  CONTINUA

Il Parkinson entra nell’era digitale

Grazie alla tecnologia, è possibile seguire sempre meglio i malati di Parkinson tramite i sensori indossabili che permettono di trasmettere i dati al curante che può così personalizzare le terapie....  CONTINUA

Movimento. Un calzino dotato di sensori analizza i passi

Ci sono nuovi metodi di valutazione dell’analisi dei disordini del movimento grazie allo sviluppo della tecnologia. Fin dagli anni ’90 sono stati infatti usati per i malati di Parkinson calzini con...  CONTINUA


Prima 1514151515161517151815191520152115221523 Ultima
Totale Articoli: 29464