(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer di origine infettiva, molte prove. Call to action per avviare studi clinici in questa...

Un gruppo di scienziati e clinici ha redatto un editoriale che indica come alcuni microbi - un virus e due batteri, in particolare - siano la principale causa della malattia di Alzheimer (AD)....  CONTINUA

Mangiare bene migliora il cervello, soprattutto negli anziani

Alimentazione sana ed equilbrata per un cervello più grande e funzionante, è quello che è emerso da uno studio olandese e pubblicato sulla rivista "Neurology on line". La ricerca ha coinvolto...  CONTINUA

Cancro, Senior Italia: allarme fake news per anziani

Gli anziani sono la categoria più esposta al rischio di incappare nelle fake news sui temi della salute e in particolare su un argomento delicato come il cancro. A lanciare l’allarme è Senior...  CONTINUA

Terza età. Peggiora la qualità del sonno

Gli anziani non dormono meno. Hanno una qualità del sonno peggiore. Per un diverso concetto luce/buio, per patologie legate all'età, per il ricorso a farmaci. Spesso si sente affermare che gli...  CONTINUA

Cese: maggiori diritti per i prestatori di assistenza conviventi

Malgrado la forte domanda di lavoratori conviventi prestatori di cure e assistenza, in Italia questo settore è ancora afflitto da numerose irregolarità, quali l'insufficiente riconoscimento dei...  CONTINUA

Il sesso fa bene anche alla memoria, ma l'effetto non dura molto

Ecco un altro motivo per il quale fare sesso fa bene: migliora la memoria a breve termine nella mezza età. Lo rivela uno studio dell'Università di Wollongong, in Australia, pubblicato online sulla...  CONTINUA

Sai qual è il segreto della longevità giapponese?

Secondo i dati 2015 dell’OMS, l’aspettativa di vita dei giapponesi è la migliore del mondo. La media è di 80 anni per gli uomini e di 86 per le donne. Che i Giapponesi siano i più longevi al mondo,...  CONTINUA

L'abuso di alcol porta alla demenza

Gli italiani bevitori a rischio sono circa 8,5 milioni (per tre quarti uomini), di cui ben 800mila sono minorenni e 2,7 milioni ultra 65enni. E tra le regioni più a rischio, la Toscana, presenta...  CONTINUA

In Calabria si vive in salute 20 anni di meno che a Bolzano

Nel rapporto annuale dell’Istat 2018 l’ Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, con una speranza di vita alla nascita di 80,6 anni per gli uomini e 84,9 per le donne. Rimane enorme il...  CONTINUA

Vivi la Vita accanto ad anziani e a chi è solo

Settemila richieste d'aiuto l'anno; 33 mila telefonate in dodici mesi per fornire ascolto e compagnia agli anziani. Questi i numeri che l'associazione Viva la Vita, tramite i suoi 80 volontari...  CONTINUA


Prima 1515151615171518151915201521152215231524 Ultima
Totale Articoli: 29464