(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ca alla prostata, aggiunta di mitoxantrone e prednisone alla terapia di deprivazione androgenica...

E’ stato da poco pubblicato sul Journal of Clinical Oncology il risultato dello studio randomizzato di fase III SWOG S9921, sul tumore alla prostata. Aggiungere mitoxantrone e prednisone alla...  CONTINUA

Boranga. Portiere per sempre

Lamberto Boranga è stato un portiere che ha militato in Serie A, B e C ed è tornato a difendere in questi giorni la porta della Marottese a 75 anni, in Terza categoria. Boranga ha continuato a...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il ruolo del colesterolo nel danno cerebrale

Secondo lo studio di Michele Vendruscolo, dell'Università di Cambridge, pubblicato su Nature Chemistry, Il colesterolo favorisce la formazione di aggregati tossici di beta-amiloide, assumendo per...  CONTINUA

Prostata nemica silenziosa

Per gli uomini dopo i 50 anni il tumore alla prostata è il più frequente (19% di tutti i tumori diagnosticati). L’età che avanza è tra i principali fattori di rischio, poiché circa due tumori su...  CONTINUA

Sindrome dei vedovi aumenta rischio di infarto

Uno studio della Rice University in Texas mette, per la prima volta, in rapporto un lutto grave alla possibilità di morire. Secondo lo studio chi ha perso il proprio marito o la propria moglie vede...  CONTINUA

Over 60 poco attenti alla prevenzione: ecco i dati

Senior Italia FederAnziani ha realizzato una indagine sul livello di prevenzione diffuso fra gli anziani. Circa 6000  over 60 intervistati,  hanno fatto emergere la scarsa diffusione di screening e...  CONTINUA

Un welfare rinnovato non può più aspettare

L'evoluzione demografica del paese, tracciata con chiarezza dalle ultime proiezioni statistiche Istat,impone una riflessione strategica sul destino del nostro welfare. Due sono le questioni:la...  CONTINUA

L’Italia dei vecchi: abbiamo record UE del tasso di dipendenza degli anziani

Sono ormai 100 milioni gli ultrasessantacinquenni che vivono nell'Unione Europea, il 19,4% della popolazione totale. Ma quanto "dipendono" dalle nuove leve per la loro pensione? Lo ha calcolato...  CONTINUA

Trappolini (Osa): “Assistenza domiciliare a 360 gradi con ‘Mai soli’

Assistenza su tutto il territorio nazionale ad anziani, bambini e pazienti con patologie particolarmente complesse. E’ quello che offre la cooperativa Osa ai suoi pazienti da oltre 30 anni. Il...  CONTINUA


Prima 1525152615271528152915301531153215331534 Ultima
Totale Articoli: 29464