(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un italiano ha inventato uno strumento per la diagnosi precoce del Parkinson

Uno strumento in grado di diagnosticare il morbo di Parkinson sin dalle primissime fasi della malattia, in tempi rapidi e con bassissimo margine di errore, da utilizzarsi anche nello studio del...  CONTINUA

Tumore alla prostata, uno studio suggerisce i benefici dello yoga

Lo yoga per i pazienti con tumore alla prostata localizzato e sottoposti a radioterapia? Gli effetti di questa forma di attività fisica sono stati valutati da un team di ricercatori della...  CONTINUA

Hai studiato? Vivrai di più

Secondo un nuovo studio, non è il reddito pro capite, come pensato finora, ma una buona istruzione, a contribuire a una miglior salute e, di conseguenza, alla longevità. I fattori più importanti...  CONTINUA

Incontinenza urinaria femminile e maschile

L’incontinenza, nonostante la sua eccezionale rilevanza sociale, rappresenta ancora un tabù: in Italia sono incontinenti almeno 5,1 milioni di persone sopra i 18 anni (3,7 milioni di donne e 1,4...  CONTINUA

Italiani fra i più longevi, ma conta la prevenzione. Al Sud si muore di più di tumore

I dati del rapporto dell'Osservatorio nazionale della salute nelle regioni italiane. Dove si investe in screening preventivi le cose funzionano. Viviamo a lungo ma invecchiamo male. L’11% degli...  CONTINUA

Italia, nel 2028 previsti 6,3 milioni di anziani non autonomi

Il Rapporto Osservasalute 2017,  evidenzia un trend preoccupante per il  futuro del nostro sistema assistenziale. In soli dieci anni, gli anziani non autosufficienti, in Italia, saranno 6,3...  CONTINUA

Non chiamateli anziani! Sono Senior digitali

"Over 65 - Una vita a colori" è il significativo titolo di una ricerca commissionata da BNP Paribas Cardif (gruppo assicurativo dell'Istituto finanziario francese) a Astra Ricerche. Interrogati...  CONTINUA

Perché non dormire potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer

Secondo i risultati di uno studio pubblicato sui "Proceedings of the National Academy of Sciences", la mancanza di sonno sarebbe collegata all’aumento del rischio di soffrire di Alzheimer....  CONTINUA


Prima 1550155115521553155415551556155715581559 Ultima
Totale Articoli: 29464