(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dominanza, isolamento o accettazione: strutturazione dell'invecchiamento da parte dei gay nel...

L'età è il fattore di rischio predominante per lo sviluppo del cancro alla prostata  e la modificata identità sessuale  spesso aggrava le esperienze di declino sessuale correlato all'età. Sebbene...  CONTINUA

Osteoporosi, risposta ai farmaci non cambia se si è diabetici

I risultati di una rassegna sistematica della letteratura sull'argomento, recentemente pubblicata sulla rivista Endocrine, dimostrano che la risposta al trattamento con farmaci destinati alla...  CONTINUA

Rapporto Osservasalute 2017. Speranza di vita a 80,6 anni per gli uomini e 84,9 per le donne. In...

Gli indicatori del Rapporto Osservasalute(Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane)  2017  evidenziano che, in Italia, rispetto alla precedente rilevazione, si registra una...  CONTINUA

Anziani: incontrarsi via Skype

E’ un successo l’iniziativa dell’Auser Lombardia “Tutti in piazza”. Grazie ad un sistema di videochiamata via Skype, sul televisore gli anziani costretti in casa o in strutture residenziali possono...  CONTINUA

Lasciti e donazioni la solidarietà ha sempre più eredi

Complici i divorzi e il calo delle nascite sono in crescita le persone che scelgono di lasciare i loro averi a Onlus e fondazioni. Medici senza frontiere riceve dai lasciti testamentari ad esempio,...  CONTINUA

Meglio grassi e in forma o magri in affanno?

Diversi studi negli ultimi decenni hanno evidenziato come non sempre un peso eccessivo influisce sulla longevità. Si è visto, infatti, che chi è in buona forma, indipendentemente dal peso, è più...  CONTINUA

Per la fascia degli anziani in aumento le diagnosi di carcinoma di prostata, rene e vescica

Se ne è parlato al congresso della società italiana di urologia oncologica tenutosi a Milano dal 12 al 14 aprile 2018. La multidisciplinarità al servizio della terza età è stato uno dei temi al...  CONTINUA

"Per la riabilitazione cognitiva cresce lʼefficacia nelle demenze"

Al XIII Congresso nazionale Sindem, associazione specialistica per le demenze, Paolo Maria Rossini, ordinario di Neurologia all’Università Cattolica parlerà dei nuovi trattamenti per le persone con...  CONTINUA

Caregiver: rendere visibile la forza lavoro invisibile

COFACE è una rete europea di associazioni familiari, composta da 58 organizzazioni operanti in 23 Paesi. Nel 2017, rispondendo alla mancanza di dibattito politico e di informazioni sui bisogni dei...  CONTINUA


Prima 1551155215531554155515561557155815591560 Ultima
Totale Articoli: 29464