(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Macerata, per 3 giorni capitale della lotta ai tumori

Inizia oggi e prosegue fino al 20 aprile il  “Festival della prevenzione e innovazione in oncologia”. E' stato allestito in Piazza Mazzini un pullman dove gli oncologi dell’AIOM (Associazione...  CONTINUA

E la siesta può essere indizio di Alzheimer

Frequenti attacchi di sonno durante il giorno potrebbero essere indizio della futura comparsa dell'Alzheimer. La sonnolenza diurna, in particolare negli anziani, è associata infatti ad un aumento...  CONTINUA

Badanti, prendersi cura di chi ci cura

Le badanti che accudiscono gli anziani in Italia sono circa 840mila, tra regolari e irregolari, e la domanda tende ad aumentare, vista la prospettiva che entro il 2023 ci sarà un aumento del 51% ...  CONTINUA

I centenari di Verbania. “Il segreto? Vivere a casa”

A Verbania è attivo il progetto “La cura è di casa” di cui è stata madrina Emma Morano, la donna più vecchia del mondo morta l’anno passato a 117 anni. Ne fanno parte Mario Soregaroli e Antonio...  CONTINUA

No alle cure senza «Dat», rischio incostituzionalità

Potrebbe essere incostituzionale la norma della legge 219/2017 secondo la quale «in assenza delle disposizioni anticipate di trattamento» (Dat), l’amministratore di sostegno può «rifiutare, senza...  CONTINUA

“Vi spiego il cervello che non invecchia”

La scienziata italiana Maura Boldrini ha pubblicato uno studio su Cell dove fa luce sul fatto che anche il cervello umano, come quello dei topi, continua a produrre nuovi neuroni anche in età...  CONTINUA

Casa della Solidarietà e della Terza età per gli anziani di Lecco

Dopo oltre dieci anni di abbandono, una vecchia palazzina dell''800, a Lecco, verrà restaurata e destinata a diventare la Casa della Solidarietà e della Terza età. Il progetto di recupero...  CONTINUA

Longevità: non dipende solo dai geni. Fate movimento e bilanciate l’alimentazione

La lunghezza della vita è influenzata dai geni in una percentuale non superiore al 20-25%. Per il resto, a decidere quanto vivremo sono i nostri comportamenti, i vizi quotidiani, lo stile...  CONTINUA

A Lecco una Casa della Solidarietà e della Terza età

Grazie a un bando della Fondazione Cariplo, con la collaborazione di  Auser Leucum, Anteas Lecco e amministrazione comunale, nasce a Lecco “la Casa della Solidarietà e della Terza età”. Si...  CONTINUA

Italiani primi in Europa per uso di integratori: peccato che non servano a niente (anzi...)

Secondo la ricerca pubblicata da FederSalus, l'associazione nazionale produttori e distributori di prodotti salutistici, in Italia sono commercializzati 72.540 diversi integratori e nel 2017 il 65...  CONTINUA


Prima 1553155415551556155715581559156015611562 Ultima
Totale Articoli: 29464