(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’Umbria invecchia con 30mila anziani lasciati in solitudine

Secondo uno studio realizzato da Ires Cgil dell’Umbria, la società umbra sta vivendo una fase di progressivo invecchiamento della popolazione con un’aspettativa di vita che per le donne arriva a...  CONTINUA

Lunga vita agli anziani, arriva il co-housing: la coabitazione tra nonni

Anche in Italia si sta sviluppando il concetto di cohousing. Questa nuova forma di condivisione, che sta costringendo gli architetti a rivedere le concezioni di living tradizionali, arriva come...  CONTINUA

Ex libris: New York Public Library

Ex Libris, l'ultimo film del documentarista statunitense Frederick Wiseman (classe 1930), maestro del documentario americano, illustra la NYPL (New York Public Library). La biblioteca come parte...  CONTINUA

Il lato fresco del cuscino. Alla ricerca delle cose perdute

Un viaggio nella memoria, una ricerca che diventa il romanzo di una vita segnata da oggetti che restano impressi nella memoria, come a scandirla con visioni e suoni che sembrano rimasti lì, a...  CONTINUA

Vaccini, Aifa: tassi copertura ancora inadeguati in UE. Più colpiti over 65

L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), sottolinea che i programmi di vaccinazione nei Paesi dell’Unione europea sono molto eterogenei e i tassi di copertura vaccinale risultano ancora  inadeguati....  CONTINUA

Disabilità grave: interventi del comune di Brescia

Il comune di Brescia ha messo insieme un pacchetto di contributo a sostegno delle famiglie con una persona non autosufficiente a carico in casa. L'amministrazione comunale ha previsto l’erogazione...  CONTINUA

Teleriabilitazione post ictus: dalla Sardegna un importante progetto

Un nuovo ed importante progetto sulla teleriabilitazione del paziente con ictus. L’iniziativa, che prende il nome di DoMoMEA, sarà presentata nel pomeriggio di venerdì 20 aprile nei locali dell'ex...  CONTINUA

Allenare il cervello funziona contro vecchiaia e Alzheimer

Allenare il cervello proprio come si fa col corpo facendo ginnastica, per mantenerlo vivace e contrastare il più possibile l'invecchiamento e le demenze, in particolare l'Alzheimer, che oggi...  CONTINUA

Curati da medici centenari, la provocazione

'Centenari', questo il titolo della campagna, ritrae due medici molto anziani accompagnati dall'headline "Sanità Pubblica senza medici entro 10 anni. I medici vanno in pensione senza essere...  CONTINUA


Prima 1554155515561557155815591560156115621563 Ultima
Totale Articoli: 29464