(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia la percentuale più alta di over 65, in aumento anche le malattie legate all’invecchiamento

l’Italia sia sempre più anziana è il Paese con la percentuale più alta di over 65: il 21,7% della popolazione contro una media europea del 18,9%. L’aspettativa di vita media è di 80,3 anni per gli...  CONTINUA

Voucher e rette, una soluzione non esaustiva ma utile

Nella fase più complessa dell’assistenza alle persone non autosufficienti, che coincide sempre più con una età molto avanzata, a sostegno delle famiglie intervengono le RSA. Un sistema ...  CONTINUA

Rapporto Welfare Index PMI 2018

In questi anni il welfare aziendale è stato regolato da un nuovo impianto normativo (dalle leggi di stabilità 2016-2017 e 2018), con robusti incentivi fiscali che hanno promossogli investimenti...  CONTINUA

Diritto alla salute, tra invecchiamento e calo demografico

L'invecchiamento della popolazione è strettamente correlato alla bassa natalità, ma non dobbiamo ovviamente trascurare l’allungamento dell'aspettativa di vita. E' vero che le migliorate condizioni...  CONTINUA

Giornata mondiale della consapevolezza degli abusi sugli anziani: 1° Open Day

Il prossimo 15 giugno, nella giornata mondiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sulla consapevolezza degli abusi sulle persone anziane, Onda ( Osservatorio nazionale sulla salute...  CONTINUA

Tumore del rene: la prevenzione è possibile anche dopo i 65 anni

Tabagismo e chili di troppo sono i due principali fattori di rischio del tumore del rene. Si tratta di una patologia oncologica in forte crescita e che colpisce ogni anno circa 13.600 italiani. Per...  CONTINUA

Cervello: anche a 80 anni continua a produrre cellule

I risultati di uno studio post mortem sul cervello, della Columbia University ( New York), autrice Maura Boldrini, attestano che la neurogenesi dell’ippocampo umano prosegue anche a 80 anni....  CONTINUA

Le nuove tecnologie rivoluzionano l’assistenza agli anziani

Al salone internazionale Exposanità di Bologna giovedì 19 aprile si parla di telemonitoraggio, teleassistenza e robotica in un convegno organizzato dalla cooperativa sociale modenese “Anziani e non...  CONTINUA


Prima 1564156515661567156815691570157115721573 Ultima
Totale Articoli: 29464