(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Si vive di più, ma da malati. Silvio Garattini: «Qualità di vita degli anziani italiani è tra le...

Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, si è espresso in merito alla situazione dell’aspettativa di vita in Italia, a confronto con gli altri...  CONTINUA

Asta di beneficenza per il Parkinson. Il ricavato della serata sarà devoluto alla ricerca

Una malattia che colpisce circa il 3 per mille della popolazione e circa l'1% di quella sopra i 65 anni, il Parkinson colpisce quasi 300.000 individui solo in Italia, per la maggior parte maschi....  CONTINUA

Geni antichissimi controllano le malattie dell'invecchiamento

Un gruppo di geni molto antichi è all’origine del deterioramento cellulare connesso allo sviluppo di malattie neurodegenerative  tipiche dell’invecchiamento. E’ quanto emerge dalla ricerca...  CONTINUA

Il nostro cervello non invecchia mai. Smentiti tutti i luoghi comuni: le cellule neuronali sono...

Un importante studio neuro biologico della Columbia University e dell'Istituto Psichiatrico di New York ha confermato con evidenze inoppugnabili come le persone dai 75 anni in su che conservano più...  CONTINUA

Scoperti i geni della longevità nei mammiferi

Confrontando i dati genetici di 17 specie di roditori, sotto attivando 250 geni degli animali longevi e al contrario, sovra attivandoli in quelli con un ciclo di vita più breve, i ricercatori...  CONTINUA

Figli adulti, cosa si è obbligati a fare (e cosa no)

La Corte di Cassazione si è pronunciata spesso sull'obbligo di mantenimento a carico dei genitori nei confronti di figli adulti. In linea di massima finché il figlio studia, non gli può essere...  CONTINUA

Nasce primo Centro Scompenso Cardiaco affidato ad AISC

Nel corso della vita una persona su cinque è a rischio di sviluppare scompenso cardiaco ed è più frequente che questa patologia si presenti in età avanzata, con un’incidenza progressivamente...  CONTINUA

Schiena a pezzi per le over 50

L'età che avanza, soprattutto per le donne, può 'pesare' sulla schiena. E non è raro che, superati i 50 anni e una volta entrate in menopausa, la colonna vertebrale ne risenta. Accade, secondo le...  CONTINUA

Si vive di più, ma da malati. Silvio Garattini: «Qualità di vita degli anziani italiani è tra le...

«Cattiva qualità è data da accumulo malattie. Siamo impreparati alla polimorbidità, bisognerebbe insegnare ‘polipatologia’». Il Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano dà la sua ricetta per...  CONTINUA


Prima 1566156715681569157015711572157315741575 Ultima
Totale Articoli: 29464