(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aosta: 'Anziani attivi' nei quartieri Cogne e Dora

Si sta rivelando un successo il nuovo servizio 'Anziani attivi',  avviato a gennaio ad Aosta. L'iniziativa propone attività ricreative e di supporto dedicate alla terza età, a partire dai due...  CONTINUA

Marcher 30 minutes par jour pour réduire le risque d'infarctus de 20%

La Federazione francese di cardiologia (FFC) nella sua nuova campagna di comunicazione “Parcours du Coeurs” invita i cittadini di tutte le età a camminare di più e ricorda che trenta minuti di...  CONTINUA

Homo Deus? Si vive di più, ma non meglio

Entro il 2065, prevede l’Istat, la vita media in Italia, per gli uomini potrebbe superare gli   86 anni e, per le donne, oltrepassare i 90. La longevità sembra continuare la sua corsa anche da noi...  CONTINUA

Pacemaker a rischio hacker. Allarme dei cardiologi

I cardiologi USA sono preoccupati di eventuali attacchi hacker ai pacemaker dei pazienti. Sembra infatti che i dispositivi cardiaci che usano software o la comunicazione wireless sarebbero...  CONTINUA

20 anni di Viagra, la pillola che rivoluzionò la vita di coppia

Era il 27 marzo del 1998 quando l'FDA  autorizzò  negli USA l'immissione in commercio del Viagra. Successivamente l'EMA fece altrettanto in Europa. Da quel giorno sono state oltre 65 milioni le...  CONTINUA

Addio case di riposo, gli anziani passeranno la vecchiaia con gli amici

La popolazione occidentale sta sempre più invecchiando, ed è in quest’ottica che risulta di fondamentale importanza trovare soluzioni per l’alloggio e l’assistenza agli anziani. Finora, la...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il meccanismo che blocca la memoria

Uno studio dello Sheffield Institute for Translational Neuroscience (SITraN), in Gran Bretagna, ha mostrato per la prima volta su (pazienti umani) il ruolo chiave di una piccola regione cerebrale,...  CONTINUA

Cinque anni in più di vita. Ma (spesso) non in salute

I cinque anni che le donne vivono, statisticamente, più degli uomini, sono spesso anni di malattie e disabilità. Ad esempio dopo i 50 anni le donne che soffrono di artrosi sono il triplo rispetto...  CONTINUA

Pronto badante, in Valdinievole attivati 473 contatti

Bilancio positivo del progetto Pronto Badante della Regione Toscana dal 2016 ad oggi; a due anni dall'attivazione del sevizio in Valdinievole (Pt) sono stati attivati ben 473 casi. Il progetto...  CONTINUA

Pahor, candidato a 104 anni «Comizi? Se lo chiedono...»

Boris Pahor, scrittore triestino-sloveno nato nel 1913, è candidato nella lista Slovenska Skupnost (Unione Slovena) nelle prossime elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Non è la prima volta...  CONTINUA


Prima 1582158315841585158615871588158915901591 Ultima
Totale Articoli: 29464