(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Successo per il convegno sulle demenze di Avma “50&Più”

Grande successo per il convegno sulle demenze organizzato dall’Associazione 50&Più in collaborazione con Avma, l’Associazione vercellese malati di Alzheimer. Presenti in sala diversi rappresentati...  CONTINUA

Un coro e una compagnia teatrale dentro il Palazzolo

A Milano l'Istituto Palazzolo della Don Gnocchi accoglie anziani e persone in stato vegetativo. Due iniziative portano benessere fra i pazienti e i loro famigliari: un coro e una compagnia...  CONTINUA

Degenerazione maculare: recupero (parziale) della vista con staminali

Sperimentazione condotta a Londra su un uomo di 80 e una donna di 60 anni affetti dalla forma «umida acuta» della malattia. Ora leggono 20 lettere al minuto. Due anziani colpiti da degenerazione...  CONTINUA

Ricerca, da scienza delle misure un aiuto per diagnosi Alzheimer

Diagnosi precoce e monitoraggio costante del decorso dell’Alzheimer da un semplice prelievo di sangue. Questo vuole essere il contributo dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) al...  CONTINUA

La dieta degli ultracentenari

Che cosa mettono nel piatto i centenari? Ogni loro pasto è composto in media dal 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e per il 30% di proteine magre, il...  CONTINUA

Insyriated

La guerra in Siria, ma quella vista da dietro le tende sempre chiuse, attraverso le finestre che non si possono mai aprire, attraverso lo sguardo delle donne che combattono in casa quanto gli...  CONTINUA

Due pazienti tornano a vedere grazie a terapia con staminali

Un uomo di 86 e una donna di 60, sono stati i primi pazienti colpiti da degenerazione maculare legata all'età sottoposti ad una terapia innovativa con staminali embrionali che ha consentito loro...  CONTINUA

Bologna: parlare ai giovani, le nuove sfide della terza età

“Realtà e sfide della terza età” (23 marzo, Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” - Quartiere Borgo Panigale-Reno, Bologna) vuole parlare dell'argomento, coinvolgendo giovani e meno giovani nel...  CONTINUA

Ortoterapia all’Alzhauser caffè di Saronno

L’Alzhauser Caffè di Saronno, ha ampliato, quest'anno, le sue attività. A breve partirà il progetto di ortoterapia, attività di ortofloricoltura che si svolgerà all’aperto, tra piante secolari e da...  CONTINUA

Como, apicoltura solidale per costruire una città dolce come il miele

Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, propone un interessante incrocio fra miele, api, ambiente, buone pratiche di cittadinanza attiva e dialogo intergenerazionale....  CONTINUA


Prima 1591159215931594159515961597159815991600 Ultima
Totale Articoli: 29464