(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Biotestamento: l'apprezzamento degli ospedali evangelici

E' con una nota congiunta firmata dai rispettivi presidenti che l’Ospedale Evangelico Betania di Napoli e l’Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, le due strutture ospedaliere amministrate...  CONTINUA

Contro la maculopatia servono più informazione e prevenzione

In Italia sono in maggioranza le donne ultrasessantenni che, spesso anche con altre patologie (diabete, ipertensione, cataratta), soffrono di maculopatia. Da un sondaggio effettuato dal Centro...  CONTINUA

Un passato da spia

Peter Guillam, fedelissimo collega e discepolo di George Smiley dei Servizi segreti britannici, è ormai da tempo in pensione nella sua tenuta agricola in Bretagna dove vive con la famiglia, quando...  CONTINUA

La terra che calpestiamo

All'inizio del Novecento, si immagina che l'Europa sia dominata dall'impero più grande, potente e brutale che si sia mai visto, di cui non si conosce il nome né l'origine. Anche la Spagna viene...  CONTINUA

Andalo: al via le Olimpiadi Invernali over 50

Sull’altopiano della Paganella (Tn), il 31 gennaio partiranno le Olimpiadi Invernali dedicate agli atleti over 50 di tutta Italia, una rassegna ideata e programmata dall’Associazione nazionale...  CONTINUA

Come si promuove la critical health literacy degli anziani nel setting comunità?

In molti paesi ci sono forti disuguaglianze in termini di salute a seconda dei gruppi sociali di appartenenza delle persone. Una fascia della popolazione particolarmente a rischio di cattiva salute...  CONTINUA

Stagioni influenzali a confronto: 2017-2018 come 2004-2005

La stagione influenzale 2017-2018 continua a registrare in tutte le regioni un andamento molto diffuso e stabile, tanto che probabilmente continuerà ancora per diverse settimane. La numerosità dei...  CONTINUA

Indagine propedeutica allo sviluppo di un intervento di sistema sul territorio regionale...

Questa indagine è stata commissionata dalla Regione Piemonte in attuazione della DGR del 12.12.2016 n. 8-4336. L'obiettivo è quello di approfondire le esperienze realizzate, dal 2010 ad oggi, da...  CONTINUA

Homo Deus - Breve storia del futuro

Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e guerre. Oggi è più probabile che...  CONTINUA

Chi sono gli utenti delle case di riposo: evidenze empiriche dall’Osservatorio settoriale sulle Rsa

Misurazioni oggettive e volontà di confrontarsi con realtà analoghe sono i due principi alla base dello studio sugli indicatori di performance condotto dall'Osservatorio settoriale sulle Rsa della...  CONTINUA


Prima 1680168116821683168416851686168716881689 Ultima
Totale Articoli: 29464