(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nutrizione e cancro: approvate le prime linee di indirizzo

La terapia nutrizionale dei pazienti con diagnosi di tumore è stata affrontata finora in maniera disomogenea. Il mese scorso le linee di indirizzo sui percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici...  CONTINUA

Interceptor ci dirà chi può avere i farmaci

I farmaci in sperimentazione contro l’Alzheimer hanno dimostrato efficacia solo nelle fasi molto iniziali (prodromiche) della malattia. Si rischia quindi di avere farmaci tra una decina d’anni e...  CONTINUA

La morte di Marina Ripa di Meana, eutanasia o biotestamento? La verità

La morte di Marina Ripa di Meana è avvenuta con dignità, perché ha potuto chiedere di fruire della sedazione palliativa profonda continua. Marina Ripa di Meana ha reso pubblica la sua scelta...  CONTINUA

Chirurgia estetica e terza età, gli over 60 preferiscono… il lifting

Il professor Mario Dini, primario del reparto di chirurgia plastica e ricostruttiva dell’università di Firenze, spiega il rapporto che hanno oggi gli over 50 con la chirurgia plastica. Nei Paesi...  CONTINUA

Sanità, più prevenzione per un ‘territorio a tutta salute’

In Valle d'Aosta. il progetto ‘Un territorio a tutta salute - Medicina d’iniziativa, IFeC e empowerment di comunità’  punta sulla medicina d’iniziativa come modello assistenziale di gestione delle...  CONTINUA

La carica degli ultracentenari Matusalemme pieni di vita

Uno studio dell’Università di Venezia e Verona fa il punto su quanti centenari e ultra centenari ci sono (e ci saranno) al mondo e in Italia. Attualmente, sono 451 mila le persone al mondo che...  CONTINUA

Il filo nascosto

Nella Londra degli anni '50, il rinomato stilista Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) e sua sorella Cyril (Lesley Manville) rappresentano il fulcro della moda britannica, vestendo la famiglia...  CONTINUA

Che cos’è il Montreal Cognitive Assessment e come funziona

Si tratta di uno screening ritenuto attendibile per valutare l’eventuale presenza di un deterioramento cognitivo lieve. Per farlo ci vogliono 10 minuti ed è usato anche in Italia. Come spiega il...  CONTINUA

Micro-computer ingoiabili per diagnosi

Si ingoiano come una pillola e in futuro potranno dire se una dieta è adeguata, controllare la digestione e lo stato di salute dell'intestino: sono i minuscoli "sottomarino ingoiabili",...  CONTINUA


Prima 1697169816991700170117021703170417051706 Ultima
Totale Articoli: 29464