(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scompenso cardiaco, un milione gli italiani colpiti

Lo scompenso cardiaco è la seconda causa di morte in Italia. Eppure, fra le malattie cardiovascolari, rimane la più sotto diagnosticata e sottostimata. L'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci...  CONTINUA

Frutta secca, se il consumo è costante si riduce il rischio cardiovascolare?

Frutta secca, cuore in salute? Secondo una ricerca realizzata dall’Harvard T.H. Chan School of Public Health (USA) pubblicata su Journal of the American College of Cardiology, a un consumo regolare...  CONTINUA

Concordia Sagittaria (Ve), viaggio nel mondo della demenza

Mercoledì 24 gennaio alle ore 16 nella sala consiliare del Comune di Concordia Sagittaria (Ve), si terrà la presentazione del libro di Letizia Espanoli “La vita non finisce con la diagnosi”...  CONTINUA

Welfare, dall'inclusione alla conciliazione: 5 passi da fare nel 2018

Maurizio Ferrera, professore ordinario presso l'Università degli Studi di Milano, in una intervista al Redattore Sociale, individua 5 obiettivi da raggiungere in tema di welfare per il...  CONTINUA

Imperia, iniziativa per gli anziani e il riciclo

La Rete per l’Invecchiamento Attivo ha avviato il Corso “Riciclare per costruire – Il laboratorio di mosaico”, che rientra nel progetto della Regione Liguria “Interventi di Comunità per...  CONTINUA

Questioni etiche nel caregiving

L’essere umano è fragile e vulnerabile, e vive in una relazione di cura in ogni momento della sua vita. In questo senso, la cura è il grado zero della nostra umanità, la possibilità stessa di...  CONTINUA

Un welfare aziendale per le donne

Le donne costrette a rinunciare al lavoro a causa degli impegni familiari sono quantificabili, secondo l’Istat, in circa 10 milioni in un arco temporale di 10 anni. In altri termini, questo...  CONTINUA

Talenti senza età al femminile

La ricerca “Talenti senza età. Analisi del potenziale delle donne in middle-late career”, promossa da Valore D ( associazione di grandi imprese creata per sostenere la leadership femminile in...  CONTINUA


Prima 1700170117021703170417051706170717081709 Ultima
Totale Articoli: 29464