(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prevenire l'Alzheimer, la tecnologia smart aiuta la medicina

L'ospedale Molinette di Torino è capofila del Progetto internazionale My-AHA. Con l’obiettivo di intervenire prima che compaiano i sintomi della malattia, si valuterà il rischio Alzheimer di...  CONTINUA

Una sfida per il sistema sanitario e assistenziale, l'Italia continui la ricerca sulle malattie...

Nel 2050 gli ultra 65enni rappresenteranno il 34% della popolazione nazionale, questo si declina purtroppo con un ulteriore aumento della incidenza di patologie neurovegetative che renderanno...  CONTINUA

Pfizer abbandona la ricerca contro Alzheimer e Parkinson: risultati troppo scarsi

Dopo l'addio di Merck, anche Pfizer ha annunciato l'abbandono della ricerca di medicinali contro la malattia. Gli investimenti profusi non sono stati sufficienti, così come per il Parkinson, ad...  CONTINUA

Terapie per Alzheimer e ricerca: nel mondo 190 progetti, 47 in fase avanzata. In Italia 71 trial...

Nel mondo sono 190 i progetti di sperimentazione su nuovi farmaci contro l'Alzheimer e di questi ben 47 sono in fase avanzata, ovvero fase III e IV, quelle più vicine all'ingresso sul mercato. Sono...  CONTINUA

Alzheimer: alle Molinette di Torino la diagnosi precoce con gli occhiali o con lo smartphone

Dalle prossime settimane l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino per la prima volta sarà il capofila del Progetto internazionale My-AHA (My Active and Healthy Ageing), coordinato...  CONTINUA

Anziani: Auser Treviso, al via il progetto “Quattro ruote in musica”

Gli anziani di Treviso appassionati di concerti di musica classica ma impossibilitati a muoversi, possono farlo ora grazie al nuovo progetto di Auser Treviso “Quattro ruote in musica”. Una volta...  CONTINUA

Assistenza in reparto a misura di over 70 grazie ai “caregivers”

Da qualche mese, nell’ospedale di Pordenone, i caregiver familiari hanno “porte aperte”, ovvero la possibilità di stare vicino ai propri cari anche oltre l’orario di chiusura dei reparti (pur con...  CONTINUA

Tumore alla prostata: le metastasi si nutrono di grassi

I ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (Bidmc) della Harvard Medical School di Boston, hanno scoperto i meccanismi molecolari con cui le cellule del cancro alla prostata avviano il...  CONTINUA

www.museiperlalzheimer.com

Musei per l’Alzheimer è un progetto di rete per l’inclusione sociale e culturale delle persone anziane con decadimento cognitivo e di chi se ne prende cura nei musei del Museo Diffuso dell’Empolese...  CONTINUA


Prima 1701170217031704170517061707170817091710 Ultima
Totale Articoli: 29464