(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Integratori di calcio e vitamina D sono davvero efficaci?

In assenza di una diagnosi accertata l’autonoma assunzione di integratori di calcio e vitamina D non può essere considerato un trattamento universale da raccomandare a chiunque abbia superato una...  CONTINUA

Influenza stagionale 2017-2018: quasi raggiunto il picco stagionale

Continua il trend di crescita dell’epidemia influenzale 2017-2018: sono 802 mila i casi registrati nella prima settimana di quest’anno. I casi gravi segnalati dal sistema di sorveglianza fanno...  CONTINUA

Alzheimer: l’ansia un possibile sintomo precoce

Secondo uno studio pubblicato su The American Journal of Psychiatry e condotto da Nancy Donovan del Brigham and Women’s Hospital a Boston, l’ansia nell’anziano potrebbe essere un sintomo di...  CONTINUA

“L’estranea di casa” sul palco la doppia esistenza delle badanti

Il 14 gennaio presso Teatro Drama di Modena è andato in scena “L'estranea di casa”, uno spettacolo dedicato alle donne bandanti e ai loro figli. La rappresentazione ha portato sul palco il dissidio...  CONTINUA

Il personale nelle RSA e nelle strutture per anziani. Organizzare e gestire il lavoro sociale

I livelli di integrazione fra settore sanitario, sociale e socio-sanitario, sono carenti nel nostro Paese. Il percorso logico del volume parte dallo scenario socio-politico e legislativo, passando...  CONTINUA

Alzheimer, l’Italia resta in prima linea nella ricerca

Secondo Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria la rinuncia di Pfizer nelle ricerche contro Alzheimer e Parkinson è una buona notizia, poiché significa che l’azienda farmaceutica si è...  CONTINUA

Bimbi incontrano anziani a Osimo

Il 17 gennaio, la scuola dell'infanzia Muzio Gallo e la Casa di riposo Grimani Buttari di Osimo (Ancona) danno il via a "Bambini e Anziani: la tenerezza in un nuovo incontro", progetto basato sul...  CONTINUA

Le malattie che cureremo con la ricerca sui farmaci

Le case farmaceutiche investono in ricerca contro il cancro, ma anche Alzheimer e Parkinson godono di grande attenzione, mentre sono trascurate le malattie provocate dai parassiti, quelle ormonali...  CONTINUA

Tra bici e corsa il miglior tempo è centenario

Sono molte le persone che continuano a fare sport, anche agonistico, in età avanzata. In questi giorni i medici hanno dato lo stop alla carriera di Robert Marchand, ciclista nato ad Amiens nel...  CONTINUA

Solo 76.000 testamenti

L’Ufficio centrale degli archivi notarili del Ministero della Giustizia, ha redatto una ricerca per sapere quanti italiani lascino le loro ultime volontà in modo ufficiale sul registro generale dei...  CONTINUA


Prima 1703170417051706170717081709171017111712 Ultima
Totale Articoli: 29464