(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ansia e Alzheimer: potrebbe esserci una relazione

Una ricerca condotta da un team del Brigham e Women's Hospital di Boston ha scoperto una probabile correlazione tra l’ansia, l’agitazione cronica, e l’Alzheimer. Al campione di 270 pazienti di...  CONTINUA

www.robotiko.it

Robotiko è un blog dedicato alla robotica e nasce dalla considerazione che l’intelligenza artificiale nei prossimi anni finirà per fare parte della nostra vita quotidiana. Alcune pagine sono...  CONTINUA

La Deep Brain Stimulation migliora le prospettive di vita per i malati di Parkinson

Ricercatori del Edward Hines Jr. Hospital in Illinois hanno accertato che i pazienti affetti da parkinsonismo sottoposti alla stimolazione tramite DBS avevano un modesto vantaggio di sopravvivenza...  CONTINUA

Invecchiamento cerebrale: scoperta la chiave per prevenirlo

Un gruppo di ricercatori  dell’Università di Torino, con uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience,  ha scoperto che si potrebbe prevenire l’invecchiamento cerebrale  grazie alla scoperta...  CONTINUA

Città e abitazioni non ancora a misura di anziano. "Aggiornare le norme"

Durante i lavori del seminario su “Standard edilizi e urbanistici per l’invecchiamento attivo” organizzato dall’associazione Abitare e anziani, è emerso che in Italia sta crescendo la popolazione...  CONTINUA

Gli ospedali e la solitudine degli anziani

Li vedi sui lettini o le sedie sistemate nelle sale d’aspetto o nei corridoi degli ospedali, lo sguardo spaesato, di chi non sa cosa deve aspettarsi. Sono i più pazienti ma anche i più rassegnati....  CONTINUA

Morire in braccio alle Grazie

Si può morire in uno stato d’animo equilibrato, avvolti in un manto di serenità? Cosa può fare, o omettere di fare, la medicina per assicurarci una morte buona/degna/umana? È questa in concreto la...  CONTINUA

Sogni d’oro a tutti. Anche agli anziani. Vietato rassegnarsi: i rimedi ci sono

Lui si alza spesso per andare in bagno. Lei si sveglia dopo un incubo e fa fatica a riaddormentarsi, perché i brutti pensieri non se ne vanno. Motivi diversi, ma il risultato è lo stesso: dopo i 65...  CONTINUA

Ansia, un indicatore iniziale dell'Alzheimer?

In età avanzata, l’ansia potrebbe rappresentare uno dei primi sintomi dell’Alzheimer. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista The American Journal of Psychiatry dai ricercatori del...  CONTINUA

Ossa, ecco come si indeboliscono

Menopausa e farmaci per il tumore al seno intaccano la qualità del tessuto osseo. Contrariamente a quanto creduto sino ad oggi, ad essere colpita sarebbe soprattutto la componente compatta, ben più...  CONTINUA


Prima 1704170517061707170817091710171117121713 Ultima
Totale Articoli: 29464