(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Solo in Italia vincono i vecchi

Napolitano ha mollato a 90 anni e il Cav riprende a 80. La legislatura del Parlamento repubblicano italiano (2013-2018) era nata giovanilista. L'età media dei parlamentari era la più bassa di...  CONTINUA

Alzheimer, insieme si può "non lasciamo soli i malati"

Da un anno e mezzo Abbiategrasso (Mi) ha avviato "Dementia Friendly Community" progetto pionieristico in Italia, per insegnare ai cittadini come rapportarsi con i malati di demenza senile e come...  CONTINUA

Non autosufficienza, stanziati 3 milioni di euro per assistere gli anziani in casa

Favorire la permanenza in casa degli anziani non autosufficienti, sostenendo le famiglie nella gestione dell’assistenza, attraverso un contributo economico di tremila euro per l’assunzione di un...  CONTINUA

Sociale: Emilia-Romagna promuove coabitazione per non autosufficienti

Le proposte della regione Emilia-Romagna perle persone non autosufficienti, anziane o malate gravi puntano a garantire autonomia, coesione sociale e buona qualità della vita alle fasce più deboli...  CONTINUA

Il teatro che cura le ferite dell'anima

Fierascena è una  associazione di teatro sociale professionale che  ha sede a Gradisca d'Isonzo (Gorizia). Nasce nel 2010 dall'esperienza dell'attrice danzatrice e regista Elisa Menon che ha scelto...  CONTINUA

La donna che annusa il Parkinson: scoprì quello del marito 5 anni prima

Un’infermiera di Perth si era accorta che l’uomo profumava sempre di muschio, ma non aveva capito cosa fosse finché non entrò in una stanza che radunava alcuni malati di Parkinson: ora tre...  CONTINUA

Alzheimer: perché le case farmaceutiche non fanno più ricerca?

Dopo la Merck, anche la Pfizer ha deciso di abbandonare la loro destino i malati di Alzheimer e Parkinson. Non finanzierà più la ricerca per i farmaci contro le malattie neurovegetative. Rubinetti...  CONTINUA

Test con acqua fredda individua pazienti a rischio ictus e infarto

Secondo alcuni ricercatori della Liverpool John Moores University, le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD, peripheral artery disease) e le cui carotidi si restringono quando...  CONTINUA

Incuria e maltrattamento nelle residenze per anziani: meglio prevenire che curare

La salute e la qualità della vita degli anziani in case di riposo sono sempre più minacciate da forme di maltrattamento e abuso. L'Oms ha lanciato più volte l'allarme. Non si può affermare che ogni...  CONTINUA

Il matrimonio contro la demenza

Secondo un recente studio condotto da alcuni ricercatori dello University College di Londra, chi è sposato o vive un legame di coppia stabile vedrebbe ridotto il rischio di sviluppare demenza. Per...  CONTINUA


Prima 1707170817091710171117121713171417151716 Ultima
Totale Articoli: 29464