(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prevenire la violenza nell’assistenza alla persona: giornata di studi alla Facoltà teologica

Promossa da Consorzio Cori e Pio Istituto Sant’Anna si tiene sabato 13 gennaio alla Facoltà teologica dell'Italia centrale (Firenze) una giornata di studio su come prevenire episodi di violenza...  CONTINUA

Come accudire al meglio un malato di Parkinson

Il morbo di Parkinson, così chiamato dal nome del farmacista e chirurgo londinese James Parkinson che, per primo, ne descrisse i sintomi, è una malattia neurologica cronica che colpisce le capacità...  CONTINUA

Test alla caffeina per svelare il Parkinson

Il dosaggio della caffeina nel sangue potrebbe svelare la malattia di Parkinson. Sembra infatti che bassi livelli di questo elemento predispongano alla malattia, indipendentemente però dal consumo...  CONTINUA

Anziani meno fragili grazie alla dieta mediterranea

Man mano che si invecchia si diventa più fragili: si perdono energie e la stanchezza incombe al minimo sforzo. Ma chi si alimenta secondo le regole della dieta mediterranea può rallentare questo...  CONTINUA

Aziende da svecchiare troppi over 70 ai vertici ora si pensa a quote giovani

Sempre più aziende italiane o studi professionali inseriscono limiti di età per essere eletti in Consiglio, per assumere incarichi operativi o anche solo per andarsene in pensione. Ad esempio negli...  CONTINUA

Cento anni nel volto e nelle mani

Raffaele Montepaone è un fotografo che ha trascorso undici anni a parlare con le ultracentenarie della Calabria per poterle conoscere e poi immortalare nelle sue fotografie in bianco e nero, solo...  CONTINUA

Luisa, in Vespa a 106 anni. «La bisnonna sarebbe fiera»

La signora Luisa Zappitelli ha deciso di imparare a guidare una vespa dopo la il film Vacanze romane con Gregory Pack nel 1953 quando aveva già 42 anni, ed ha continuato fino ad ora che ha 106...  CONTINUA


Prima 1708170917101711171217131714171517161717 Ultima
Totale Articoli: 29464