(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nasce una nuova attenzione per gli anziani: è in arrivo il codice d’argento

Nel bresciano, nei pronto soccorso degli ospedali di Montichiari, Manerbio, Iseo, presso la clinica Sant’Anna e la Poliambulanza sta per essere sperimentato il “codice argento”, per venire incontro...  CONTINUA

Le nostre anime di notte

È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi, e le loro giornate si...  CONTINUA

Assistenza domestica, in Toscana l’albo regionale delle badanti

L’assessorato dalle politiche sociali della Regione Toscana sta mettendo a punto un albo regionale delle badanti, per raccogliere e formalizzare i requisiti delle tantissime persone che lavorano in...  CONTINUA

A Milano “la sfida della longevità: il grande cuore degli anziani”

L’8 febbraio presso l’Auditorium IRCSS MultiMedica di Sesto San Giovanni (Mi) si è tenuto il corso “La sfida alla longevità: il grande cuore degli anziani”. E’ stata un’occasione per riunire...  CONTINUA

La grande via

Il professore Franco Berrino che si occupa di alimentazione sana ed equilibrata scrive un vademecum importantissimo: il metodo Berrino. Partendo dal presupposto che non si deve mangiare troppo e si...  CONTINUA

Malata di Parkinson e poetessa: Robin Morgan e "il lato notturno della vita"

A Robin Morgan, classe 1941, poetessa, romanziera, saggista da poco le è stata diagnostica la malattia di Parkinson. Per questo la Morgan ha deciso di utilizzare le sue poesie per parlare...  CONTINUA

Anziani, cambia l'assistenza: in calo la spesa per i servizi e la presa in carico

Sono stati presentati i risultati dell’indagine “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo” che Auser nazionale ha presentato il 9 febbraio alla Camera dei deputati. Dall’indagine...  CONTINUA

Nasce “Insieme, uguali e diversi”: il coordinamento nazionale per la disabilità

Presso la sede romana del Cesv è nato “Insieme, uguali e diversi”, il coordinamento nazionale che si occupa di persone con disabilità e con disagio mentale. Il progetto nasce dall’esigenza di...  CONTINUA

Il nonno del Salento: Uccio compie 107 anni

Nonno Uccio mercoledì scorso ha compiuto 107 anni ed è l'uomo più longevo del Salento. Ormai a Cavallino (Lecce) è considerato il nonno di tutti e tanti, anche sui social  network, attraverso i...  CONTINUA

Aider les autres: c'est mon métier!

In Francia le persone anziane over 60 sono 15 milioni, ma saliranno a 20 milioni nel 2030 e a 24 nel 2060.  Questa «révolution de l'âge», che si basa sull’aumento della speranza di vita costituisce...  CONTINUA


Prima 2178217921802181218221832184218521862187 Ultima
Totale Articoli: 29464