(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Danzare con piume e corde. Vivere la musica anche se il corpo è irrigidito dalla malattia

Danzare fa bene al corpo e alla mente e anche, anzi soprattutto, a chi soffre di patologie che limitano il movimento. Con la danza creativa possono ballare, anche solo muovendo oggetti, persone con...  CONTINUA

Alimentazione e malattie degenerative, il nesso c’è

Alimentazione e salute: che il cibo sia la prima medicina per il nostro organismo lo si sa fin dall’antichità. Non a caso Ippocrate diceva, quasi 2.500 anni fa: “Fa’ che il cibo sia la tua medicina...  CONTINUA

Coppie anziane, è sempre lei a svolgere di più lavori in casa

Chi oggi ha una età superiore a 65 anni, sconta sicuramente una cultura dove nella vita di coppia la donna si è sempre occupata delle faccende domestiche, mentre l'uomo si preuccupa del giardino,...  CONTINUA

L'anziano e la malattia di Alzheimer

Si tratta di un Vademecum realizzato nell'ambito del progetto UP-TECH che ha riguardato l’applicazione di metodologie e tecnologie innovative volte a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei...  CONTINUA

Venticinque città italiane in corsa contro il Parkinson

Un unico evento, 10 nazioni coinvolte, 25 città partecipanti solo in Italia, 20.000 iscritti e circa 500.000 chilometri percorsi in tutto il mondo nell'ultima edizione. Questi i numeri di Run For...  CONTINUA

uptech.regione.marche.it/

Il progetto UP-TECH, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Fondo per le non Autosufficienze, dalla Regione Marche e dall'INRCA, ha sperimentato un sistema integrato...  CONTINUA

Alzheimer, i farmaci non bastano. Inrca punta sugli interventi psicosociali

Quasi 10 milioni di nuovi casi ogni anno: così il World Alzheimer Report 2015 stima l'incremento delle demenze nel mondo, evidenziando una crescita di quasi il 30% rispetto a quella registrata...  CONTINUA

A casa finché si può: così l'assistenza domiciliare migliora la vita degli anziani

In occasione della Giornata del Malato (11 febbraio), la Onlus Fondazione sacra Famiglia ha presentato due esperienze innovative: Rsa aperta e Virgilio, servizio di orientamento personalizzato...  CONTINUA

Anziani, chiusi i battenti alla Terranova

Ad Olbia, oltre alla Rsa Sole di Gallura in via Tavolara, i cui pazienti saranno dimessi entro domenica per la cessazione del servizio, da ieri ha chiuso i battenti anche la Comunità integrata...  CONTINUA

Che bomba questi probiotici

Lorenzo Drago, microbiologo e presidente  della Società  internazionale del microbioma spiega che i probiotici non servono solo per riequilibrare l'intestino dopo una terapia antibiotica, ma è...  CONTINUA


Prima 2179218021812182218321842185218621872188 Ultima
Totale Articoli: 29464