(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Musicoterapia e demenza senile

Il tema trattato dalla ricerca è quello dell'utilità o meno della musicoterapia per gli ammalati di demenza. L'indagine comparata ha riguardato quattro elementi: sviluppo della teoria, sintesi...  CONTINUA

Il grande potere dell'aggregazione

Trascorrere il tempo in compagnia, meglio se divertendosi. Il benessere, per gli anziani, oltre che fisico deve essere psicologico, quindi l'aggregazione e la ricreazione costituiscono una vera...  CONTINUA

Con i nipoti ne beneficia la salute, purchè l'impegno non sia esasperato

Occuparsi dei propri nipoti produce benessere. Uno studio prodotto in Australia ha dimostrato come questa attività concorra a mantenere una buona condizione fisica e ad allenare la memoria...  CONTINUA

Una presenza sempre più assidua anche nel mondo del volontariato

La disponibilità di tempo e il fatto di essere in salute mette in condizione l'anziano di poter essere sempre più a disposizione nel mondo del volontariato. Secondo il Censis gli over 65 impegnati...  CONTINUA

Il "valore" dei nonni per aiutare la famiglia

I nonni sono figure spesso determinanti nell'equilibrio della gestione familiare e ancor di più se entrambi i genitori dei loro nipoti lavorano. Sono infatti loro che si preoccupano di portare i...  CONTINUA

La sicurezza dell'abitazione di proprietà: ci vive l'80% dei nonni italiani

La casa rappresenta una sicurezza ad ogni età ma ancora di più quando si diventa anziani. Secondo dati Istat risulta che l'80% degli anziani vivono nella casa di cui sono proprietari. Altro dato...  CONTINUA

Memory, un passatempo per vecchi e bambini

Memory, il popolare gioco che consiste nel trovare le coppie tra le carte capovolte, oltre ad essere uno dei più apprezzati dai bambini, può essere un passatempo piacevole e utile anche per gli...  CONTINUA

Tradate. Nonni speaker in radio

Gli anziani neo conduttori di Web Radio Tradate sono già diventati celebri dopo pochi giorni di trasmissione. Ettorino, novantenne, e la moglie Carmen, aiutati nella scelta del palinsesto da Aldo...  CONTINUA

Il dilemma degli over 65, dichiararsi «anziano» o rinviare alla quarta età?

Ma a 65 anni, in un 2017 in cui l’aspettativa di vita per un uomo italiano supera di poco gli 80 anni e per le donne raggiunge quota 85, ci si può ancora definire «anziani»? Si può veramente...  CONTINUA

Declino cognitivo, dall'inquinamento dipende un caso su cinque

L'inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile di un caso di demenza su cinque. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry dai ricercatori della...  CONTINUA


Prima 2182218321842185218621872188218921902191 Ultima
Totale Articoli: 29464