(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Troppo anziani per guidare”

Si affronta il tema degli anziani al volante che - è opinione comune - sono più prudenti dei giovani. I dati della Comunità Europea (fonte: ElderSafe Europa 2016) riportano invece che “il tasso di...  CONTINUA

Due robot fanno visita agli anziani

 Gli anziani della Residenza Le Rose di Lozzo Atestino (Pd), hanno incontrato nella sala polivalente i robot umanoidi Pepper e Nao. Questo progetto ha come scopo l'interazione tra anziani e robot,...  CONTINUA

Dall'Umbria l'idea di un Erasmus dedicato alla terza età

L'Erasmus è una di quelle cose che l' Europa ha saputo intelligentemente creare per favorire un concreto scambio di idee e culture diverse tra i vari popoli. Potrebbe allora essere giunto il...  CONTINUA

Centro sociale senza gestore "Si fa poco per gli anziani"

A Vigevano (Pavia) il sindacato dei pensionati critica le dichiarazioni dell'Assessore Moreschi che, nei giorni scorsi, ha affermato che i costi per l'assistenza agli anziani sono in costante...  CONTINUA

Stress ossidativo e decadimento fisiologico: una campagna informativa

Con l’avanzare degli anni è inevitabile assistere a un decadimento sia fisico che cognitivo che può avere le seguenti principali conseguenze:Diminuzione delle energie e della resistenza...  CONTINUA

Campagna di prevenzione “Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere”

"Ascoltare per comunicare, comunicare per vivere" è la campagna promossa da Senior Italia FederAnziani per promuovere, attraverso screening uditivi effettuabili nei Centri Anziani aderenti alla...  CONTINUA

E' sempre amore. Anziani e sessualità

Fino a quarant'anni fa, il tema della sessualità per gli "over 50" era segnato da stereotipi e pregiudizi, oggetto di studio per casi particolari di patologie, fonte di ingiustificati timori. In...  CONTINUA

Dai giovani agli anziani: al via due utili progetti di servizio civile

Il Comune di Bonefro (Campobasso), dopo essere stato colpito dalle recenti scosse sismiche, ha avviato due nuovi progetti di servizio civile: il primo rivolto ai più giovani, il secondo riservato...  CONTINUA

Anziani ed esercizio fisico: allenare corpo e mente fa bene alla salute

L’Asp di Catania, in collaborazione con i centri di fisiokinesiterapia convenzionati, ha dato il via al “Piano di prevenzione dell’immobilità dell’anziano e del grande anziano”, al quale hanno già...  CONTINUA

Il carrello degli anziani, frutta e verdura in testa ma la crisi pesa ancora

Una ricerca coordinata tra Auser, Spi Cgil e Fondazione Di Vittorio dimostra che in Italia la crisi ha influito notevolmente sulla dieta e sulle abitudini di consumo alimentare degli anziani....  CONTINUA


Prima 2185218621872188218921902191219221932194 Ultima
Totale Articoli: 29464