(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ecco perché le aziende vogliono tenersi stretti gli over50

Per incentivare la permanenza al lavoro degli over 50, il governo inglese ha promosso una strategia informativa e promozionale che mira a far prendere coscienza al lavoratore anziano dei vantaggi...  CONTINUA

A Stress-Resistant Lipidomic Signature Confers Extreme Longevity to Humans

Grazie all'uso di tecnologie di spettrometria di massa, in questo lavoro è stato possibile determinare il profilo lipidomico e il modello di acidi grassi di soggetti sani con una longevità...  CONTINUA

Transport solidaire: initiatives en Alsace et Normandie

Per lottare contro l'isolamento dei più anziani occorre poter avere più contatti, più visite, poter uscire dalla propria abitazione. Tutto ciò diventa però difficile quando non si ha un mezzo di...  CONTINUA

Effects of Mobility and Cognition on Hospitalization and Inpatient Days in Women in Late Life

Una rapida prova di destrezza manuale può aiutare ad identificare le persone ad alto rischio di malattie neurodegenerative, tipo Alzheimer e Parkinson grazie all'importanza che riveste la funzione...  CONTINUA

Effects of Age and Functional Status on the Relationship of Systolic Blood Pressure With...

Lo studio riguardante il rapporto tra pressione arteriosa sistolica e indice di mortalità tra gli anziani è stato effettuato su 10.264 persone di diverse fasce di età che sono stati seguite per...  CONTINUA

Des seniors créent un site pour retisser du lien social

Claude Dewaele, 71 anni, per non continuare a trascorrere la sua vita da pensionato isolato a Ile-Saint-Denis, una località in cui la frammentazione sociale non è propizia a creare legami, con...  CONTINUA

Medicina: nell’intestino dei centenari “la chiave” della longevità

Uno studio italiano sviluppato da alcuni ricercatori dell’università di Bologna e pubblicato su Mechanism of Ageing Development, mostra come sia possibile “mappare” la longevità delle persone...  CONTINUA

L’Italia invecchia: la professione boom del futuro sarà la badante

Secondo una stima prodotta dall’associazione dei datori di lavoro “Domina”, attualmente sono 886.125 i lavoratori domestici assunti con regolare contratto di cui 375.560 e il 42,8%, fa la badante....  CONTINUA

Al via la prima edizione delle Olimpiadi invernali di 50&Più

Parte ad Andalo la prima edizione delle Olimpiadi Invernali dedicate alla categoria over 50 organizzato dalla 50&più. La cerimonia di apertura ha visto gli interventi, tra gli altri, del presidente...  CONTINUA

Confondere nomi non è segno Alzheimer ma 'scherzo' memoria

Vari studi scientifici dimostrano che dimenticare il nome di qualcuno o non ricordarsi il motivo per cui si sta recando in una stanza della casa, sono semplici vuoti di memoria e non segnali di...  CONTINUA


Prima 2188218921902191219221932194219521962197 Ultima
Totale Articoli: 29464