(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Essere vivi è già un’impresa

Enrico Testa presenta il suo testo “Montale”, edito da Le Monnier, valorizzandone l’ultima produzione. E’ vero che per lo più i grandi scrittori si vedono dalla giovinezza, ma il loro percorso va...  CONTINUA

Un «patto» più chiaro sugli esami e sulle cure

La pratica del consenso informato è ormai assodata, ma il diritto delle persone di scegliere consapevolmente cosa fare della propria salute ha ancora molta strada da fare. Sia Maurizio Mori,...  CONTINUA

Dipendenti statali sempre più vecchi. Ancora in calo le retribuzioni medie

Cala Il numero complessivo dei dipendenti pubblici mentre cresce l'età media, sfiorando i cinquant'anni. I sindacati chiedono lo sblocco del turn-over, ovvero di rimuovere i vincoli che impediscono...  CONTINUA

Cervello e gambe allenati per invecchiare bene

Secondo il geriatra Giovanni Gelmini esistono pratiche che portano ad invecchiare meglio. La vecchiaia ha sicuramente una base genetica che non può essere cambiata, ma esistono fattori ambientali,...  CONTINUA

Il parco giochi... per anziani!

In diverse città della Spagna sono stati creati dei parchi giochi a misura di anziani. Tutti gli attrezzi sono costruiti per fare attività fisica, sgranchire gambe e braccia mentre si conversa e ci...  CONTINUA

“A casa mia”: il servizio di teleassistenza domiciliare h.24

"A casa mia" è il servizio di teleassistenza domiciliare che il Comune di Parma ha attivato già da alcuni anni. Il servizio garantisce 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, monitoraggio e sicurezza...  CONTINUA

Coccinelle Scalmanate, il coro degli anziani è sempre “in tour”

Da 15 anni, a Varese, si esibisce un coro particolare: le “Coccinelle Scalmanate”, un gruppo di oltre 25 anziani con la passione per il canto. Il coro si esibisce principalmente al centro diurno...  CONTINUA

A Rovigo apre il sesto centro di aiuto ai malati di Alzheimer

E' stato aperto nei giorni scorsi il sesto centro di aiuto  per i malati di Alzheimer e le loro famiglie della provincia rodigina. Grazie alla disponibilità data dalla sede Auser di Via Alfieri, i...  CONTINUA

"C'era una volta... il farmaco. Nonno mi aiuti?"

La regione Lazio ha dato il via ad un progetto di farmacovigilanza che coinvolgerà 11 istituti scolastici omnicomprensivi dislocati in tutto il territorio laziale per informare i bambini e tramite...  CONTINUA


Prima 2192219321942195219621972198219922002201 Ultima
Totale Articoli: 29464