(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia la badante vince sulla casa di cura

In Italia la grande maggioranza degli anziani non autosufficienti si avvale dell'assistenza, in casa, di un badante o di un familiare. Secondo i dati di una ricerca condotta da Auser, sono 2,5...  CONTINUA

Così il Canada ha scelto di formare i suoi caregiver

Promossa dall'Associazione delle biblioteche pubbliche del Québec, Biblio-Aidants è una biblioteca on line che offre a tutti coloro, familiari o professionisti, che si occupano di anziani non...  CONTINUA

La terapia occupazionale funziona anche per i malati di Alzheimer

Nella ricerca di azioni di contrasto alla progressione della malattia di Alzheimer, i ricercatori dell'Istituto sanitario nazionale francese hanno condotto uno studio, su 400 pazienti, basato sulla...  CONTINUA

Studenti e anziani assieme contro la solitudine

In Olanda e nel Regno Unito c’è una grande attenzione per lo scambio intergenerazionale. In Olanda, ad esempio, una casa di riposo ha affittato gratuitamente delle stanze a ragazzi universitari, a...  CONTINUA

Aterosclerosi: nell’anziano forse dipende più dalla "vecchiaia", che dai fattori di rischio

I ricercatori della Molecular Cardiology, Whitaker Cardiovascular Institute, Boston University School of Medicine e di altre università hanno evidenziato che la motivazione principale...  CONTINUA

L’expérience n’a pas d’âge!

Nel corso dell'incontro intersettoriale "L'esperienza non ha età" organizzato dall'Associazione di gerontologia del Québec in vista del sostegno alla campagna per il riconoscimento dei lavoratori...  CONTINUA

L’effetto demografico fa salire i posti di lavoro anche degli over 35

L’Istat ha certificato che l’occupazione degli over 50 aumenta anche a causa dell’invecchiamento della popolazione Per la prima volta sono state confrontate le variazioni della popolazione e quelle...  CONTINUA

Con il freddo la pressione salta in alto

Le basse temperature producono una vasocostrizione, e generano problemi agli ipertesi (circa il 35% della popolazione). Spiega Giuseppe Derosa, responsabile del Centro universitario diabete e...  CONTINUA

Il farmaco della seconda giovinezza

Hanadie Yousef, ricercatrice della Stanford University in California, ha individuato un anticorpo monoclonale in grado di inattivare il gene preposto alla produzione di una proteina, (la Vascular...  CONTINUA

Esercizio fisico e test cognitivi: così si può rallentare il declino della mente

Per rallentare il processo di deterioramento cerebrale bisogna impegnare il cervello in attività complesse, meglio se in contesto sociale e giocoso, così da favorire la plasticità cerebrale, spiega...  CONTINUA


Prima 2198219922002201220222032204220522062207 Ultima
Totale Articoli: 29464